CCNL Alimentare, confronto aperto con tutte le associazioni per il rinnovo

Al termine di una giornata di serrato confronto è ripartito il negoziato con Anicav, Assalzoo, Assica, Assitol, Assobibe, Assolatte, Federvini, Italmopa e Mineracqua. Anche con queste nove Fai-Flai-Uila avevano sottoscritto, poche settimane fa, gli accordi propedeutici per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro dell’industria alimentare.

Con l’avvio della trattativa con le nove associazioni coordinate da Federalimentare, che proseguirà il 6 luglio, e con gli altri due tavoli negoziali già aperti (uno con Unionfood, Assobirra e Ancit, l’altro con Assocarni, Assica e Unaitalia) il confronto per il rinnovo del Ccnl coinvolge tutte le associazioni del settore. Su tutti i tavoli negoziali Fai-Flai-Uila hanno confermato la loro scelta di puntare a un rinnovo unico del contratto nazionale.

Roberto Benaglia (Fai-Cisl), Giovanni Mininni (Flai-Cgil) e Stefano Mantegazza (Uila-Uil) esprimono soddisfazione per il risultato raggiunto e per la possibilità di giungere a una soluzione positiva del rinnovo del contratto molto atteso dagli oltre 400.000 lavoratori del settore.

Articoli correlati

A Milano per un mondo diverso possibile, senza le mafie e le guerre

Una grande bandiera arcobaleno apre il corteo della XXVIII Giornata della Memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Contro le mafie...

Unita e resistente, la Cgil con Landini lavora per il futuro

Adelmo Cervi sul palco del XIX congresso della Cgil a Rimini è una magnifica risposta ai rigurgiti di un passato tragico della vita del...

A Cutro l’altra Italia: “Basta stragi”

Potranno mai perdonarci questi poveri morti che il mare sta riportando, giorno dopo giorno, su questa bella spiaggia bianca dove nella bella stagione si...