Campagna Progressi e Flai Cgil – Stop caporalato: coltiviamo la legalità

La Flai Cgil, con l’obiettivo di tenere sempre alta l’attenzione sul tema del caporalato e sfruttamento in agricoltura, chiedendo in tempi strettissimi l’approvazione del Ddl 2217, ha ritenuto opportuno, insieme a tutte le altre iniziative in corso, partecipare alla campagna online, proposta da Progressi, “Stop al caporalato. Coltiviamo la legalità”. La campagna lancia la petizione online con la quale si chiede a al Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Maurizio Martina, al Ministro della Giustizia Andrea Orlando, al Ministro del Lavoro e delle politiche sociali Giuliano Poletti, al Presidente del Senato Pietro Grasso e al Presidente della Camera dei Deputati Laura Boldrini la rapida approvazione del Ddl 2217 contro il caporalato.

La petizione è online dal 13 luglio e si può sottoscrivere dal sito http://www.progressi.org/caporalato

Articoli correlati

Mininni: “I problemi strutturali del lavoro agricolo non si risolvono solo con il decreto flussi”

L’intervista di Stefano Galieni al segretario generale della Flai Cgil su Left Lotta al caporalato e allo sfruttamento, miglioramento del condizioni di lavoro nei campi,...

A Milano per un mondo diverso possibile, senza le mafie e le guerre

Una grande bandiera arcobaleno apre il corteo della XXVIII Giornata della Memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Contro le mafie...

Unita e resistente, la Cgil con Landini lavora per il futuro

Adelmo Cervi sul palco del XIX congresso della Cgil a Rimini è una magnifica risposta ai rigurgiti di un passato tragico della vita del...