Campagna Progressi e Flai Cgil – Stop caporalato: coltiviamo la legalità

La Flai Cgil, con l’obiettivo di tenere sempre alta l’attenzione sul tema del caporalato e sfruttamento in agricoltura, chiedendo in tempi strettissimi l’approvazione del Ddl 2217, ha ritenuto opportuno, insieme a tutte le altre iniziative in corso, partecipare alla campagna online, proposta da Progressi, “Stop al caporalato. Coltiviamo la legalità”. La campagna lancia la petizione online con la quale si chiede a al Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Maurizio Martina, al Ministro della Giustizia Andrea Orlando, al Ministro del Lavoro e delle politiche sociali Giuliano Poletti, al Presidente del Senato Pietro Grasso e al Presidente della Camera dei Deputati Laura Boldrini la rapida approvazione del Ddl 2217 contro il caporalato.

La petizione è online dal 13 luglio e si può sottoscrivere dal sito http://www.progressi.org/caporalato

Articoli correlati

Mininni: dal ministro Lollobrigida nessun ascolto dei lavoratori e nessuna idea sullo sviluppo agricolo del paese

L’intervista al segretario generale della Flai su ‘Il diario del lavoro’ (www.ildiariodellavoro.it) Il governo Meloni ha tradito anche la sua storia. Non c’è nulla nella...

Suona la prima campanella alla scuola politico-sindacale della Flai Cgil

L’emozione è sempre la stessa, quella di ogni primo giorno. A prescindere dagli anni, dalle esperienze vissute che hanno portato il bambino di ieri...

Inaugurazione della scuola politico-sindacale, Flai in cammino per “La via maestra”

Alle 17,30, in via dell’Arco de’ Ginnasi 6, con Bermani, Sinopoli, Mininni e Landini ‘La scuola è il nostro passaporto per il futuro, poiché...