Bonus agricolo inserito nel Decreto sostegni bis. È una vittoria del sindacato

Il bonus per gli operai agricoli a tempo determinato, contenuto nel Decreto sostegni bis, approvato oggi dal Consiglio dei ministri, elimina una evidente discriminazione ai danni di una delle categorie più fragili del mercato del lavoro. Lo dichiarano i segretari generali di Fai Cisl Onofrio Rota, Flai Cgil Giovanni Mininni e Uila Uil Stefano Mantegazza, a conclusione dellincontro di questa mattina con il ministro per le politiche agricole Stefano Patuanelli.

 

Fai, Flai e Uila ringraziano i ministri Patuanelli e Orlando per la sensibilità dimostrata verso le loro richieste e l’attenzione profusaper raggiungere questo risultato.

 

L’impegno di Fai, Flai e Uila prosegue per definire con il governo un ammortizzatore sociale per la pesca e per i lavoratori a tempo indeterminato inquadrati con la Legge 240.

Inoltre, deve trovare soluzione, attraverso una profonda revisione, l’annosa questione del mancato riconoscimento di ogni tipo di tutela verso i lavoratori che prestano la loro attività nelle aziende e nelle zone colpite da calamità ed eventi epidemici.

Articoli correlati

Al macello di Baldichieri d’Asti, lavoratori in sciopero sostituiti da una coop emiliana

Alta tensione per l’arrivo di una quarantina di operai da fuori regione. Gli addetti storici in stato di agitazione dopo il “no” al penalizzante...

La Flai Cgil si unisce alla campagna per chiedere l’immediata scarcerazione di Khaled El Qaisi

Flai Cgil si unisce alle numerose associazioni ed istituzioni come Arci, Amnesty International e Università La Sapienza di Roma ed aderisce agli appelli, alla...

Mininni: dal ministro Lollobrigida nessun ascolto dei lavoratori e nessuna idea sullo sviluppo agricolo del paese

L’intervista al segretario generale della Flai su ‘Il diario del lavoro’ (www.ildiariodellavoro.it) Il governo Meloni ha tradito anche la sua storia. Non c’è nulla nella...