Bonus agricolo inserito nel Decreto sostegni bis. È una vittoria del sindacato

Il bonus per gli operai agricoli a tempo determinato, contenuto nel Decreto sostegni bis, approvato oggi dal Consiglio dei ministri, elimina una evidente discriminazione ai danni di una delle categorie più fragili del mercato del lavoro. Lo dichiarano i segretari generali di Fai Cisl Onofrio Rota, Flai Cgil Giovanni Mininni e Uila Uil Stefano Mantegazza, a conclusione dellincontro di questa mattina con il ministro per le politiche agricole Stefano Patuanelli.

 

Fai, Flai e Uila ringraziano i ministri Patuanelli e Orlando per la sensibilità dimostrata verso le loro richieste e l’attenzione profusaper raggiungere questo risultato.

 

L’impegno di Fai, Flai e Uila prosegue per definire con il governo un ammortizzatore sociale per la pesca e per i lavoratori a tempo indeterminato inquadrati con la Legge 240.

Inoltre, deve trovare soluzione, attraverso una profonda revisione, l’annosa questione del mancato riconoscimento di ogni tipo di tutela verso i lavoratori che prestano la loro attività nelle aziende e nelle zone colpite da calamità ed eventi epidemici.

Articoli correlati

«Noi, forestali siciliani, precari e traditi dalla politica. Ma non ci arrendiamo»

Parla Giuseppe Candela, lavoratore stagionale in servizio da quasi quarant’anni e iscritto alla Flai Cgil. «Torniamo in piazza il 22 gennaio per una riforma...

No al ddl Sicurezza, il 17 gennaio la mobilitazione diffusa

"100mila luci contro il buio del regime": con questo slogan la rete "No ddl Sicurezza - A pieno regime", a cui la Flai Cgil...

Il welfare non può essere risolto dal privato

A Milano per raccontare il contributo della bilateralità dell’industria alimentare. “Per noi resta integrativa e non sostitutiva, come invece sta diventando”, precisa il segretario...