STOP GENOCIDIO

Bonus agricolo inserito nel Decreto sostegni bis. È una vittoria del sindacato

Il bonus per gli operai agricoli a tempo determinato, contenuto nel Decreto sostegni bis, approvato oggi dal Consiglio dei ministri, elimina una evidente discriminazione ai danni di una delle categorie più fragili del mercato del lavoro. Lo dichiarano i segretari generali di Fai Cisl Onofrio Rota, Flai Cgil Giovanni Mininni e Uila Uil Stefano Mantegazza, a conclusione dellincontro di questa mattina con il ministro per le politiche agricole Stefano Patuanelli.

 

Fai, Flai e Uila ringraziano i ministri Patuanelli e Orlando per la sensibilità dimostrata verso le loro richieste e l’attenzione profusaper raggiungere questo risultato.

 

L’impegno di Fai, Flai e Uila prosegue per definire con il governo un ammortizzatore sociale per la pesca e per i lavoratori a tempo indeterminato inquadrati con la Legge 240.

Inoltre, deve trovare soluzione, attraverso una profonda revisione, l’annosa questione del mancato riconoscimento di ogni tipo di tutela verso i lavoratori che prestano la loro attività nelle aziende e nelle zone colpite da calamità ed eventi epidemici.

Articoli correlati

Stop Rearm Europe, il 10 maggio a Roma la piazza contro il riarmo

Appuntamento alle ore 10 al Pantheon. Adesioni da oltre 900 sigle in 18 Paesi Ue

Referendum 2025 su lavoro e cittadinanza. Su cosa si vota l’8 e 9 giugno e perché

L'8 e 9 giugno 2025 le cittadine e cittadini saranno chiamati a votare per 5 referendum. La Corte costituzionale ha ritenuto ammissibili i 4 quesiti referendari sul lavoro, per i quali sono state raccolte oltre 4 milioni di firme, e il referendum sulla cittadinanza, depositato in Cassazione con 637 mila firme

Papa Francesco e la Flai, storia di una convergenza parallela

Sei anni fa la categoria dell’agroindustria della Cgil incontrò per la prima volta il pontefice. Da lì nacque un legame fatto di ascolto, collaborazione e sostegno per una solidarietà concreta