Bologna, 17 gennaio

Venerdì 17 gennaio , ore 9.00, Bologna, Camera del lavoro metropolitana, Via Marconi 67/2, iniziativa “LAVORO LEGALITA’ AGROINDUSTRIA. Le proposte del sindacato”, si parlerà anche della legge 199/2016, l’attivazione della commissione territoriale del Lavoro agricolo di qualità, di collocamento pubblico in agricoltura. Relazione introduttiva di Vincenzo Grtimaldi, Segretario Generale Flai Cgil Bologna; interventi delle forze politiche e dei candidati alla Presidenza della Regione Emilia Romagna; e del Dott. Sorgi Carlo, Presidente della Sezione Lavoro del Tribunale di Bologna; Dott. Antonio Monachetti, Associazione Libera Bologna; Maurizio Lunghi, Segretario Generale CdL Bologna; Avv. Sabrina Pittarello e Avv. Mara Congeduti;  conclude Giovanni Mininni, Segretario Generale Flai Cgil nazionale.

Articoli correlati

A Ravenna la Spring school su sfruttamento e caporalato. Flai: Serve un approccio sinergico per superare queste piaghe

La tre giorni nel capoluogo emiliano ha riunito le diverse realtà protagoniste della lotta contro l'illegalità e il lavoro nero. Silvia Guaraldi, Flai nazionale: «È necessario attivare le Sezioni territoriali della Rete del lavoro agricolo di qualità»

Le Brigate del lavoro della Flai, un modello innovativo che può dare risposte ai lavoratori europei

Oggi a Bruxelles, la prima assemblea dell'Effat sui nuovi modi di organizzare il lavoro. Guaraldi, Flai Cgil: «Il sindacato di strada è un buon esempio di pratica sindacale in agricoltura, utile per raggiungere i lavoratori agricoli di tutto il continente»

Il caporalato “nascosto” nel ricco Nord

Nel nuovo dossier dell’associazione Terra! presentato ieri a Milano a finire sotto la lente d’ingrandimento sono Piemonte, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Lombardia. Tra cooperative senza terra e lavoratori in appalto, lo sfruttamento in agricoltura tenta di occultarsi e si espande anche nelle produzioni ad alto valore aggiunto