Alimentare, assemblea quadri e delegati Fai-Flai-Uila per approvare piattaforme rinnovi Ccnl

Si è data appuntamento a Roma, il 30 e 31 maggio, presso l’hotel Marriot, l’assemblea nazionale unitaria di Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil per approvare le piattaforme di rinnovo dei CCNL dell’industria e della cooperazione alimentare, in scadenza il prossimo 30 novembre. Le lavoratrici e i lavoratori interessati sono oltre 450.000, in più di 700, tra delegati eletti negli attivi regionali e dirigenti delle tre organizzazioni, saranno presenti a Roma.

Ne danno notizia i segretari generali Onofrio Rota (Fai), Giovanni Mininni (Flai) e Stefano Mantegazza (Uila), che spiegano: “L’assemblea di Roma conclude un percorso di consultazione fortemente partecipato e aperto sui contenuti delle piattaforme, che ha coinvolto lavoratrici e lavoratori di oltre 10.000 aziende e di tutti i grandi gruppi dell’industria e della cooperazione alimentare”.

L’assemblea di Roma dovrà valutare e votare gli emendamenti proposti nel corso della consultazione, approvare le piattaforme definitive da inviare a tutte le controparti, nonché eleggere i componenti delle delegazioni trattanti.

“Fai-Flai-Uila – concludono Rota, Mininni e Mantegazza – auspicano che sulle piattaforme che verranno approvate si possa, al più presto, avviare il negoziato con le controparti con l’obiettivo di rinnovare i contratti prima della loro data di scadenza”.

Articoli correlati

«Noi, forestali siciliani, precari e traditi dalla politica. Ma non ci arrendiamo»

Parla Giuseppe Candela, lavoratore stagionale in servizio da quasi quarant’anni e iscritto alla Flai Cgil. «Torniamo in piazza il 22 gennaio per una riforma...

No al ddl Sicurezza, il 17 gennaio la mobilitazione diffusa

"100mila luci contro il buio del regime": con questo slogan la rete "No ddl Sicurezza - A pieno regime", a cui la Flai Cgil...

Il welfare non può essere risolto dal privato

A Milano per raccontare il contributo della bilateralità dell’industria alimentare. “Per noi resta integrativa e non sostitutiva, come invece sta diventando”, precisa il segretario...