STOP GENOCIDIO

Alimentare, assemblea quadri e delegati Fai-Flai-Uila per approvare piattaforme rinnovi Ccnl

Si è data appuntamento a Roma, il 30 e 31 maggio, presso l’hotel Marriot, l’assemblea nazionale unitaria di Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil per approvare le piattaforme di rinnovo dei CCNL dell’industria e della cooperazione alimentare, in scadenza il prossimo 30 novembre. Le lavoratrici e i lavoratori interessati sono oltre 450.000, in più di 700, tra delegati eletti negli attivi regionali e dirigenti delle tre organizzazioni, saranno presenti a Roma.

Ne danno notizia i segretari generali Onofrio Rota (Fai), Giovanni Mininni (Flai) e Stefano Mantegazza (Uila), che spiegano: “L’assemblea di Roma conclude un percorso di consultazione fortemente partecipato e aperto sui contenuti delle piattaforme, che ha coinvolto lavoratrici e lavoratori di oltre 10.000 aziende e di tutti i grandi gruppi dell’industria e della cooperazione alimentare”.

L’assemblea di Roma dovrà valutare e votare gli emendamenti proposti nel corso della consultazione, approvare le piattaforme definitive da inviare a tutte le controparti, nonché eleggere i componenti delle delegazioni trattanti.

“Fai-Flai-Uila – concludono Rota, Mininni e Mantegazza – auspicano che sulle piattaforme che verranno approvate si possa, al più presto, avviare il negoziato con le controparti con l’obiettivo di rinnovare i contratti prima della loro data di scadenza”.

Articoli correlati

Diritti, tutele, sicurezza sono conquiste da difendere ogni giorno. La Flai al corteo del Primo maggio

Per le vie della Capitale, sotto un sole ben più estivo che da primavera, è sfilato stamani un serpentone colorato e partecipato da lavoratrici e lavoratori partiti da Piazza Vittorio

Referendum 2025 su lavoro e cittadinanza. Su cosa si vota l’8 e 9 giugno e perché

L'8 e 9 giugno 2025 le cittadine e cittadini saranno chiamati a votare per 5 referendum. La Corte costituzionale ha ritenuto ammissibili i 4 quesiti referendari sul lavoro, per i quali sono state raccolte oltre 4 milioni di firme, e il referendum sulla cittadinanza, depositato in Cassazione con 637 mila firme

Papa Francesco e la Flai, storia di una convergenza parallela

Sei anni fa la categoria dell’agroindustria della Cgil incontrò per la prima volta il pontefice. Da lì nacque un legame fatto di ascolto, collaborazione e sostegno per una solidarietà concreta