Agricoltura. 28 gennaio iniziativa Flai Cgil sul futuro del settore in Italia e in Europa

“UNO SGUARDO EUROPEO SULL’AGRICOLTURA”, questo il titolo dell’iniziativa promossa dalla Flai Cgil, che si terrà il prossimo 28 gennaio, ore 14.30, sulla piattaforma ZOOM e sarà trasmessa in diretta sulla pagina FB Flai Cgil Nazionale.

Quale impatto avranno le nuove politiche agricole sulla filiera agroalimentare italiana ed europea? Quali saranno le ricadute sulle lavoratrici e sui lavoratori che rappresentiamo? Ed ancora quale ruolo giocherà l’Unione Europea nella crisi alimentare globale e qual è l’idea di sovranità alimentare?

Diversi e autorevoli ospiti si confronteranno sul futuro dell’agroalimentare in Italia ed in Europa.

Di seguito il programma dei lavori.

Relazione introduttiva: Pietro Ruffolo, coordinatore Politiche Europee FLAI – CGIL.

Partecipano alla discussione: Kristjan Bragason, segretario generale dell’EFFAT; Maria Noichl, parlamentare europea gruppo S&D, membro Commissione per lo sviluppo rurale e Commissione per i diritti delle donne e l’uguaglianza di genere; membro della Delegazione all’Assemblea parlamentare dell’Unione per il Mediterraneo; Susanna Cenni, responsabile agricoltura del Partito Democratico e vicepresidente della Commissione agricoltura; Fabio Ciconte, direttore generale Terra! Onlus; Monica Frassoni, già parlamentare europea nel gruppo verdi/ALE, Presidente European Alliance to save Energy EU-ASE; Angelo Frascarelli, professore Università di Perugia, dipartimento scienze agrarie, alimentari ed ambientali; Marta Messa, direttore dell’Ufficio Europeo di Slow Food.

Coordina e conclude i lavori: Giovanni Mininni, segretario generale FLAI-CGIL nazionale.

 

Articoli correlati

Mininni: “I problemi strutturali del lavoro agricolo non si risolvono solo con il decreto flussi”

L’intervista di Stefano Galieni al segretario generale della Flai Cgil su Left Lotta al caporalato e allo sfruttamento, miglioramento del condizioni di lavoro nei campi,...

A Milano per un mondo diverso possibile, senza le mafie e le guerre

Una grande bandiera arcobaleno apre il corteo della XXVIII Giornata della Memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Contro le mafie...

Unita e resistente, la Cgil con Landini lavora per il futuro

Adelmo Cervi sul palco del XIX congresso della Cgil a Rimini è una magnifica risposta ai rigurgiti di un passato tragico della vita del...