STOP GENOCIDIO

29 settembre Roma – in piazza per festeggiare i 110 anni della Cgil

La Cgil compie 110 anni e giovedì 29 settembre festeggerà a Roma in Piazza del Popolo a partire dalle ore 17. Una festa che coincide con la consegna alla Camera delle firme raccolte per la “Carta dei diritti universali del lavoro”.

La serata di musica e spettacolo vedrà vari artisti alternarsi sul palco allestito in Piazza del Popolo: Enzo Avitabile, Paolo Hendel, Med Free Orkestra feat Kutzo e Leo Pari, Modena City Ramblers, Fabrizio Moro, Andrea Perroni. L’evento sarà presentato da Natasha Lusenti. Previsto l’intervento del segretario generale della Cgil, Susanna Camusso.

La festa di piazza per il compleanno del sindacato sarà preceduta la mattina dalla consegna alla Camera delle firme raccolte per la “Carta dei diritti universali del lavoro”. Alle ore 11.30 una delegazione della Cgil, guidata dal segretario generale Susanna Camusso, sarà ricevuta dal presidente della Camera dei deputati, Laura Boldrini.

La consegna delle firme raccolte per la ‘Carta’ segue quella delle firme, depositate in Cassazione lo scorso primo luglio, sui tre referendum per l’abrogazione dei voucher, il reintegro in caso di licenziamento illegittimo, la responsabilità solidale negli appalti.

 

Articoli correlati

Stop Rearm Europe, il 10 maggio a Roma la piazza contro il riarmo

Appuntamento alle ore 10 al Pantheon. Adesioni da oltre 900 sigle in 18 Paesi Ue

Referendum 2025 su lavoro e cittadinanza. Su cosa si vota l’8 e 9 giugno e perché

L'8 e 9 giugno 2025 le cittadine e cittadini saranno chiamati a votare per 5 referendum. La Corte costituzionale ha ritenuto ammissibili i 4 quesiti referendari sul lavoro, per i quali sono state raccolte oltre 4 milioni di firme, e il referendum sulla cittadinanza, depositato in Cassazione con 637 mila firme

Papa Francesco e la Flai, storia di una convergenza parallela

Sei anni fa la categoria dell’agroindustria della Cgil incontrò per la prima volta il pontefice. Da lì nacque un legame fatto di ascolto, collaborazione e sostegno per una solidarietà concreta