STOP GENOCIDIO

26 Marzo, Roma

Lunedì 26 marzo si tiene a Roma, dalle 9:30, presso la sede nazionale della Cgil (Corso d’Italia, 25 – Sala Di Vittorio) l’iniziativa nazionale di Filcams, Filt e Flai Cgil dal titolo “L’agire comune tra appalti e legalità”. All’iniziativa che ha come obiettivo la sottoscrizione di un Protocollo per le buone praticheper la tutela del lavoro, delle imprese virtuose e per la legalità nel sistema degli appalti privati nella filiera dell’agroalimentare,partecipano, nel corso di due tavole rotonde, moderate da Rita Querzè, giornalista del Corriere della Sera, Maria Grazia Gabrielli(Segretaria Generale Filcams Cgil), Alessandro Rocchi(Segretario Generale Filt Cgil), Ivana Galli(Segretaria Generale Flai Cgil), Maurizio Gardini(Presidente di Alleanza delle Cooperative Italiane), Pierangelo Albini(Direttore Area Lavoro, Welfare e Capitale Umano di Confindustria)ePaolo Pennesi(Capo dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro). Le conclusioni sono affidate a Susanna Camusso, Segretaria Generale Cgil.

In allegato il programma

26 Marzo - L’agire comune tra appalti e legalità

 

Articoli correlati

Diritti, tutele, sicurezza sono conquiste da difendere ogni giorno. La Flai al corteo del Primo maggio

Per le vie della Capitale, sotto un sole ben più estivo che da primavera, è sfilato stamani un serpentone colorato e partecipato da lavoratrici e lavoratori partiti da Piazza Vittorio

Referendum 2025 su lavoro e cittadinanza. Su cosa si vota l’8 e 9 giugno e perché

L'8 e 9 giugno 2025 le cittadine e cittadini saranno chiamati a votare per 5 referendum. La Corte costituzionale ha ritenuto ammissibili i 4 quesiti referendari sul lavoro, per i quali sono state raccolte oltre 4 milioni di firme, e il referendum sulla cittadinanza, depositato in Cassazione con 637 mila firme

Papa Francesco e la Flai, storia di una convergenza parallela

Sei anni fa la categoria dell’agroindustria della Cgil incontrò per la prima volta il pontefice. Da lì nacque un legame fatto di ascolto, collaborazione e sostegno per una solidarietà concreta