21 Aprile – “La riforma del mercato agricolo in India”

La cosiddetta Riforma del Primo Ministro Indiano Narendra MODI ha prodotto una forte resistenza civile da parte dei lavoratori agricoli e degli agricoltori, che da molti mesi occupano le piazze in ogni angolo del paese asiatico.

Per approfondire il tema e anche le posizioni del sindacato indiano dei lavoratori agricoli e del sindacato mondiale IUF, la Flai Cgil ha promosso un dibattito il 21 aprile, ore 11.00, in diretta facebook sulla pagina della Flai Cgil nazionale

Al dibattito parteciperanno:
Pietro Ruffolo, area politiche internazionale ed europee Flai Nazionale; Paulomee Mistry, Segretaria generale del sindacato indiano dei lavoratori agricoli del Gujarat (GALU); Svetlana Boincean, Segretaria responsabile del settore Agricolo del sindacato Mondiale IUF; Davide Fiatti, Segretario Nazionale responsabile Agricoltura Flai Nazionale; Susanna Camusso, area politiche internazionali ed europee Cgil Nazionale.

Conclude: Giovanni MININNI Segretario generale Flai Cgil.

 

Articoli correlati

Il 23 marzo a Roma, torna la Staffetta antifascista. Flai presente a sostegno dei 5 referendum

Promossa da decine di esponenti del mondo della cultura, dello spettacolo, dell'arte, della società civile e del mondo del lavoro, la biciclettata partirà alle ore 9.30 da Piazza dell'Esquilino. Ci sarà anche una delegazione della Flai nazionale, che ha organizzato per l’occasione un volantinaggio per sensibilizzare i cittadini sulla campagna referendaria

Un’Europa più forte per combattere il caporalato

Alla sede dell'Europarlamento di Bruxelles, l'incontro organizzato dalla Flai e dal gruppo dei Socialisti e democratici sul futuro dell'agricoltura. Il segretario generale Giovanni Mininni alla vice presidente Ue Minzatu: «Lavoriamo ad una nuova Pac che non sia sacrificata agli armamenti e rafforzi la condizionalità sociale»

Schianto tra van e furgone nel siracusano, morti tre braccianti, sette feriti. Flai: Tragedia immane che pone il tema della sicurezza

Flai e Cgil Catania e Sicilia: «Oggi è il giorno del dolore e del cordoglio, ma la tragica morte di questi lavoratori deve scuotere...