Premio Jerry Masslo 2016 – 4* edizione

In questa pagina tutti i materiali e le notizie relative alla IV Edizione del Premio Jerry Masslo, indetto dalla Flai Cgil.

Dal 12 al 14 ottobre in Campania: dibattiti, Sindacato di strada e premiazione dei vincitori. Partecipa Susanna Camusso.

La Flai Cgil, Federazione Lavoratori Agro Industria, ha indetto la quarta edizione del Premio Masslo che si è svolta nei giorni 12/13/14 Ottobre 2016 in Campania. Il Premio, istituito per ricordare l’omicidio di Jerry Essan Masslo rifugiato sud africano, bracciante ucciso nelle campagne di Villa Literno il 25 agosto 1989, vuole essere un’occasione per educare ai temi dell’accoglienza, dell’integrazione, della convivenza civile, incoraggiare al dialogo e promuovere lo sviluppo di una società fondata sul rispetto della diversità̀ dell’immigrato, della sua cultura.

La IV edizione 2016 del “Premio Masslo” ha avuto come tema Migrazioni: Da cosa si fugge e perché. Nuove e vecchie rotte tra accoglienza, muri e paure.

Questa è la traccia sulla quale i partecipanti sono stati invitati a confrontarsi. Il bando di concorso è aperto a scuole di ogni ordine e grado, a studenti universitari, laureandi e laureati, a scrittori, fotografi, blogger, video- documentaristi.Il Premio sarà l’occasione di confronto sui temi del lavoro migrante e si articolerà in tre giornate e in tre città.

Il primo giorno, il 12, la Flai Cgil è stata a Mondragone per un incontro in piazza con i lavoratori e Ivana Galli, Segretaria Generale Flai Cgil nazionale; Giuseppe Carotenuto, Segretario Generale Flai Cgil Campania; Valentina Vasylionova, Vice presidente Fnsz Sindacato bulgaro agricoltura; Emilia Spurcaciu, Inca Romania; conclude Susanna Camusso, Segretario Generale Cgil. Il 13 l’iniziativa si è tenuta a Napoli presso Città della scienza dove gli studenti di alcune scuole incontrano il fumettista Don Alemanno, autore di Jenus; Ivana Galli, Segretaria Generale Flai Cgil; Susanna Camusso, Segretario Generale Cgil. A Napoli interverrà il Sindaco Luigi de Magistris. Il 14 a Villa Literno si è svolta la giornata conclusiva con la premiazione dei vincitori.

L’Edizione 2016 è caratterizzata da una sorta di “pre” Premio che coinvolge diversi territori con la partenza di camper del Sindacato di strada da zone particolarmente interessate dal fenomeno del caporalato e dello sfruttamento ai danni di lavoratori stranieri. I camper si ritroveranno tutti a Mondragone il 12 ottobre sotto la tenda rossa della campagna #cimettiamoletende.

I vincitori della Quarta edizione Premio Jerry Masslo 2016
SEZIONE SCUOLE
Trentatreesimo Circ. didattico Risorgimento di Napoli
SEZIONE SAGGI
Roberto Russo
SEZIONE TESI DI LAUREA
Stefano Fornito


Adnk 7 ott Il Mattino 12 ott
Il Mattino 13 ott
Agenparl 3 ott
Agenparl 14 ott
Il Mattino 13 ott (2)
Il Mattino 14 ott
Ansa 12 ott
Ansa 13 ott
L’iniziativa 14 ott
Articolo 21 3 ott Manifesto 13 ott
Manifesto 14 ott
Corriere di Romagna 12 ott Quotidiano di Puglia 12 ott
Quotidiano di Puglia 8 ott
Diritti distorti 3 ott Rassegna.it 13 ott
Rassegna.it 13 ott (2)
Gazzetta del Mezzogiorno 12 ott
Gazzetta del Mezzogiorno 8 ott
Resto del Carlino 12 ott
Giornale Brescia 7 ott

 

Premio Jerry Masslo- 4°Edizione

 

TG3 Campania (dal minuto 7)

 


Video da Radio Articolo 1

Articoli correlati

Conoscere e ricordare. La rivolta delle tabacchine di Lanciano

Tra la fine di maggio e i primi giorni di giugno del 1968 le tabacchine di Lanciano si resero protagoniste di una delle battaglie...

Giornata mondiale ambiente, difendere l’ambiente per costruire il futuro

La giornata mondiale dell’ambiente, istituita cinquant’anni fa dalle Nazioni Unite, cade in un momento particolarmente delicato per il nostro paese visti gli stravolgimenti climatici...

Approvate piattaforme Ccnl industria e cooperazione alimentare, Mininni Flai Cgil: “Dignità e rispetto per chi produce tanta ricchezza”

Le mani alzate che stringono le deleghe certificano il via libera di delegate e delegati alle piattaforme del contratto collettivo nazionale di lavoro industria...