new!

Veneto, sottoscritto il primo accordo per gli imbarcati delle marinerie

Veneto, sottoscritto il primo accordo per gli imbarcati delle marinerie

La firma del contratto integrativo arriva dopo un lungo e complesso negoziato tra le parti, durato quasi un anno

Siglato l’accordo che riafferma la centralità del lavoro svolto degli imbarcati delle marinerie del Veneto, in un quadro normativo che purtroppo stigmatizza la pesca territoriale, un’intesa comune sulle battaglie da perseguire congiuntamente per garantire un futuro al settore. Un rafforzamento delle relazioni sindacali in una cornice regionale definita, e un sistema di informazione sulle giornate di pesca e di recupero. Sul tema della salute e sicurezza sulle imbarcazioni e in banchina si assume l’impegno a promuovere la formazione, la consapevolezza e l’informazione sulla tutela della salute. Infine viene introdotta una indennità aggiuntiva a quella già prevista dal Ccnl per il lavoro svolto nelle giornate di deroga stabilite con apposito accordo sindacale e per le giornate di pesca nei giorni festivi.

“La strada per arrivare a questo accordo è stata tortuosa – afferma il segretario generale della Flai Cgil del Veneto, Giosuè Mattei – ma questo rappresenta il punto di partenza per sviluppare migliori relazioni sindacali e maggiori tutele per i lavoratori di questo settore, che oltre ad essere esposti alle intemperie del mare sono esposti ad una marcata vulnerabilità determinata dal quadro normativo internazionale e italiano in materia che penalizza la pesca, dalle scarse tutele previdenziali e dai cambiamenti climatici in atto. C’è soddisfazione per l’accordo raggiunto – conclude il segretario – ma il lavoro continua per garantire maggiori diritti e tutele a questi lavoratori e lavoratrici”.

Articoli correlati