Treviso, incidente sul lavoro alla Bocon di Pieve Soligo, morta un’operaia di 26 anni

Flai Cgil: “Una strage senza fine. Troppo spesso norme di sicurezza sacrificate di fronte alle ragioni del profitto”

In presidio di fronte alla Bocon di via Montello, a Pieve di Soligo nel trevigiano, dove ieri pomeriggio ha perso la vita una ragazza. Aveva 26 anni Anila Grishaj, residente a Miane, morta all’interno dell’azienda che si occupa della commercializzazione di surgelati. Sembra che l’operaia sia stata stritolata e uccisa da un macchinario utilizzato per l’imballaggio dei prodotti in cui è rimasta incastrata. Intervenuti medico e infermieri del Suem 118, con elicottero, ambulanza e automedica. Arrivati anche i vigili del fuoco, i carabinieri e i tecnici del nucleo Spisal che dovranno cercare di ricostruire la dinamica dell’omicidio bianco. Sulla tragedia la Procura di Treviso ha aperto un’inchiesta. Disperati, i partenti della giovane vittima hanno protestato di fronte ai cancelli del’azianda. “Ancora una morte sul lavoro, l’ennesima  – commenta Danilo Maggiore, della Flai Cgil di Treviso – una strage senza fine di fronte alla quale non possiamo voltarci dall’altra parte. Troppo spesso le norme di sicurezza vengono sacrificate di fronte alle ragioni del profitto, di una competitività che impone tempi frenetici alle produzioni, incompatibili con i tempi fisiologici del lavoro”.  

Articoli correlati

Peste suina, la Regione Lombardia chiede al governo ammortizzatori sociali per tutti i lavoratori della filiera

Sul fronte dell’emergenza Peste suina africana, il Consiglio regionale della Lombardia batte un colpo. Si è tenuta stamani un’audizione congiunta delle commissioni Attività produttive...

Mantova, allarme aviaria negli allevamenti. Flai: Subito risposte per i lavoratori

Sarebbero già circa 700mila i capi abbattuti nel settore avicolo a causa di vari focolai della malattia nel mantovano. Ivan Papazzoni, segretario generale territoriale:...

Pasticceria Quadrifoglio Campogalliano, internalizzazione di 35 lavoratori dell’appalto

Flai Cgil Modena: “Uguali diritti e parità di trattamento salariale con i 96 dipendenti diretti. La vera competitività deve essere giocata sul piano degli...