Trento, rinnovo Rsu nelle cantine Ferrari-Lunelli, en plein della Flai

Sono stati rinnovati i quattro rappresentanti sindacali unitari nelle Cantine Ferrari-Lunelli di Trento, tutti in quota Flai Cgil. Si tratta del riconoscimento di un lavoro costante e capillare a difesa di tutele e diritti sempre a rischio, in una delle aziende vitivinicole più importanti della penisola, le cui produzioni sono da molti anni un’eccellenza riconosciuta anche all’estero. Le Rsu neoelette proseguiranno, in continuità con il lavoro portato avanti in questi anni dai delegati uscenti, a impegnarsi su tutte le questioni ancora aperte nello stabilimento trentino, ma anche su altri temi: da una nuova piattaforma per il premio di risultato, al rinnovo del contratto integrativo aziendale, la cui discussione è già in atto.

#IoScelgoFlai

Articoli correlati

La Flai al ghetto di Ciappe Bianche per consegnare coperte. «Le istituzioni devono intervenire»

Nell'insediamento informale poco fuori Paternò, nel Catanese, vivono in questo momento più di 200 migranti, che lavorano sfruttati negli agrumeti della Piana. Tonino Russo, Flai Cgil Sicilia: «Non è bastata la morte di un bracciante ucciso dal suo caporale per far sì che lo Stato riprendesse il controllo del territorio»

Puglia, siglato un protocollo per contrastare la crisi idrica. Flai: Garantire sicurezza con interventi continuativi

Il documento è stato firmato da Regione, Arif e Consorzio di bonifica Centro Sud. Antonio Ligorio, Flai regionale: «Cambiamento climatico e desertificazione accelerano i loro effetti, per questo è urgente una gestione integrata delle risorse naturali»

Roma, Spiga Food comunica 22 licenziamenti. Flai: Scongiurare il provvedimento

L'azienda che produce basi per pizze e focacce ha dato notizia ieri della decisione, relativa alla sede di Montecompatri. Flai Cgil Roma Sud Pomezia Castelli: «Una scelta che nasce da acquisizioni che vanno alla ricerca del maggior profitto possibile»