STOP GENOCIDIO

Trento, rinnovo Rsu nelle cantine Ferrari-Lunelli, en plein della Flai

Sono stati rinnovati i quattro rappresentanti sindacali unitari nelle Cantine Ferrari-Lunelli di Trento, tutti in quota Flai Cgil. Si tratta del riconoscimento di un lavoro costante e capillare a difesa di tutele e diritti sempre a rischio, in una delle aziende vitivinicole più importanti della penisola, le cui produzioni sono da molti anni un’eccellenza riconosciuta anche all’estero. Le Rsu neoelette proseguiranno, in continuità con il lavoro portato avanti in questi anni dai delegati uscenti, a impegnarsi su tutte le questioni ancora aperte nello stabilimento trentino, ma anche su altri temi: da una nuova piattaforma per il premio di risultato, al rinnovo del contratto integrativo aziendale, la cui discussione è già in atto.

#IoScelgoFlai

Articoli correlati

Treviso, partono i lavori della Sezione territoriale della Rete del lavoro agricolo di qualità. Flai: Subito un monitoraggio dei lavoratori in appalto

In Veneto è il primo organismo di questo tipo ad essere istituito. «Sul fronte della prevenzione pensiamo che si debba intervenire su alloggio, trasporti e incrocio tra domanda e offerta di lavoro, alcuni degli elementi sui quali il caporalato più si alimenta», dichiarano in una nota il segretario generale della Flai Treviso Danilo Maggiore e il segretario regionale della Flai Veneto Sebastiano Grosselle

“Tre ruote per cinque Sì”: al via nel Lazio il giro a tappe con l’ape della Flai per promuovere i referendum

Verso l’appuntamento referendario dell’8 e 9 giugno, parte oggi, mercoledì 7 maggio, l’Ape dei diritti della Flai Cgil Roma e Lazio. Inizia dalla Capitale...

Mesagne, lavoratore 28enne investito e ucciso mentre torna a casa in bici. Flai: Servono alloggi dignitosi e trasporti sicuri

Lamine Barro, lavoratore 28enne di origini senegalesi, stava tornando a casa nella notte tra il 1° e il 2 maggio in bicicletta dopo il...