STOP GENOCIDIO

Trani, manca una struttura per la vendita del pescato, Flai chiede un incontro al sindaco

Riglietti: “Ancora nessuna risposta dopo venti giorni dalla nostra sollecitazione alle istituzioni”

La pesca è un settore ormai ‘alla deriva’, che non ha neppure ammortizzatori sociali su cui contare. E che quindi ha bisogno del supporto delle istituzioni locali per ‘galleggiare’. Proprio per questo a inizio novembre la Flai Cgil Barletta, Andria, Trani, dopo aver ascoltato i pescatori della provincia, aveva chiesto un incontro urgente al sindaco Amedeo Bottaro. Nell’iniziativa pubblica del 9 novembre, a Trani, si era parlato di ‘Diritti in marineria’, un confronto con gli addetti del settore per segnalare le problematiche più urgenti. Come, ad esempio, la mancanza nella cittadina pugliese di una struttura per la vendita diretta del pescato, che sarebbe anche la condizione necessaria per aiutare un settore in forte crisi, incentivando così un ricambio generazionale che manca da troppo tempo, rendendo nuovamente attrattivo il più antico mestiere al mondo. “L’iniziativa che facemmo al porto di Trani sulla sicurezza sui luoghi di lavoro, sulle malattie professionali e sul mancato riconoscimento della pesca quale lavoro usurante si era subito trasformata in un’occasione per un più ampio confronto con i rappresentanti della marineria – spiega Gaetano Riglietti, segretario generale della Flai Cgil Bat – Ci era stato segnalato a più voci il problema della mancanza di una struttura per la vendita del pescato. Per questo ci eravamo subito rivolti al sindaco Bottaro, scrivendo una lettera per sollecitare l’intervento delle istituzioni. Sono passati più di venti giorni, dobbiamo constatare, con rammarico, di non essere ancora stati convocati. La nostra richiesta di incontro è caduta nel vuoto, mentre sarebbe importante aprire un dialogo per arrivare in fretta alla creazione di una struttura che manca, vitale per i pescatori”.


Articoli correlati

Villafranca Piemonte, i lavoratori di Aimaretti in sciopero: L’azienda fa utili, ora si arrivi all’integrativo

Dopo anni di utili e crescita del patrimonio dell'impresa di macellazione, la richiesta è quella di un accordo per la contrattazione di secondo livello che introduca premi di produzione e buoni pasto

Incidente alla Bakery di Forlimpopoli (Fc), ancora ricoverato l’operaio coinvolto. Flai: Situazione allarmante in azienda

L'infortunio del lavoratore dello stabilimento di panificazione industriale risale alla scorsa settimana. Lunedì scorso lo sciopero e il doppio presidio. Venerdì pomeriggio è previsto un incontro con la proprietà

San Giorgio in Bosco (Pd), rinnovo Rsu Sanpellegrino, la Flai si conferma primo sindacato

La Flai Cgil si conferma il sindacato più rappresentativo nello stabilimento Sanpellegrino di San Giorgio in Bosco, in provincia di Padova. Grazie al 45,5%...