STOP GENOCIDIO

Tragico incidente a Mantova, due morti e otto feriti. Flai Cgil: “Non è giusto finire così, cercando un lavoro e una vita migliore” 

Sul furgone viaggiavano in nove, rientravano a casa dopo aver parlato con un’azienda agricola di Verona alla ricerca di un impiego per tutti

Stavano tornando a casa dopo un colloquio di lavoro in un’azienda agricola del veronese, dove avrebbero dovuto a breve cominciare la stagione. Tutti di origine indiana, si erano trasferiti in Italia in cerca di una vita migliore. Il furgone che viaggiava in direzione Suzzara è stato tamponato da un autoarticolato. Il bilancio del tragico incidente è di 2 vittime e 8 feriti, alcuni molto gravi. “Una tragedia che ha come protagonisti i tanti lavoratori che ogni anno lasciano le loro terre in fuga dalla miseria, per progettare un futuro diverso e migliore – dichiara Ivan Papazzoni, segretario Flai Cgil Mantova – Uomini e donne che con il loro lavoro quotidiano ci permettono di avere frutta, verdura e ortaggi di prima qualità sulle nostre tavole. La Flai Cgil è vicina alle famiglie dei lavoratori coinvolti in questo terribile incidente. Non è giusto finire così cercando un lavoro, fra l’altro non sempre con diritti e tutele adeguate”.

Articoli correlati

Foggia, i lavoratori del consorzio di bonifica del Gargano ancora in agitazione. Flai: Gestione deleteria dell’ente

Il sindacato chiede l'annullamento della delibera di nomina del direttore dell'ente, avvenuta «attraverso una procedura impropria». Un atto "fotocopia" del CdA era stato già revocato a gennaio dopo l'intervento della Regione Puglia

Villafranca Piemonte, i lavoratori di Aimaretti in sciopero: L’azienda fa utili, ora si arrivi all’integrativo

Dopo anni di utili e crescita del patrimonio dell'impresa di macellazione, la richiesta è quella di un accordo per la contrattazione di secondo livello che introduca premi di produzione e buoni pasto

Incidente alla Bakery di Forlimpopoli (Fc), ancora ricoverato l’operaio coinvolto. Flai: Situazione allarmante in azienda

L'infortunio del lavoratore dello stabilimento di panificazione industriale risale alla scorsa settimana. Lunedì scorso lo sciopero e il doppio presidio. Venerdì pomeriggio è previsto un incontro con la proprietà