Tragedia sul lavoro a Tortorici, Flai Cgil : “Più sicurezza per i forestali”

All’indomani del tragico incidente che è costato la vita ieri a Tortorici, nel messinese, a un operaio forestale, Sebastiano Calà Campana, che viaggiava insieme ad altri due forestali, rimasti feriti, su un mezzo dell’antincendio precipitato da un viadotto, il segretario generale della Flai Cgil Sicilia, Tonino Russo, e Pina Isgrò, segretaria generale della Flai  di Messina e componente della segreteria regionale tornano sul tema della sicurezza ed esprimono parole di profondo cordoglio per la vittima, un iscritto Flai. “Ogni giorno – scrivono in una nota – si conferma che il tema della sicurezza sul lavoro rappresenta un’emergenza rispetto alla quale non si è fatto e non si fa abbastanza. Non siamo in grado di dire adesso – rilevano – se si sia trattato di una tragica fatalità o di un guasto meccanico, cosa su cui occorrerà fare luce. Quel che è certo è che occorre creare tutte le condizioni – sottolineano – affinchè gli operai operino nel massimo della sicurezza, con mezzi adeguati, con turni di lavoro adeguati rispetto alla necessità di dovere operare sempre in condizioni di massima efficienza e vigilanza. Alla famiglia della vittima- concludono Russo e Isgrò – esprimiamo tutta la nostra vicinanza e sostegno. Altrettanto ai feriti augurando loro pronta guarigione”.

Articoli correlati

Codigoro (Fe), cade nel silo del riso e muore. Flai: Cambiare le norme sulla responsabilità negli appalti

L'operaio, 41 anni, si occupava della manutenzione all'interno dello stabilimento di Grandi Riso nel Ferrarese, per conto dell'azienda Montaggi Industriali di Rovigo. Flai e Cgil provinciali: «Servono più ispezioni, più formazione e prevenzione»

Toscana, 18 braccianti sfruttati, un arresto. Flai: Contro il caporalato serve attivare le Sezioni territoriali

I lavoratori venivano impiegati in condizioni disumane in aziende nelle campagne fiorentine, pratesi e senesi. Province in cui ancora gli organismi provinciali per prevenire l'illegalità in agricoltura, previsti dalla legge 199 del 2016, non sono stati insediati o sono fermi

Viterbo, salta la trattativa sul premio di produzione per i lavoratori agricoli. Flai: Grande scorrettezza, sciopero il 16 maggio

Si tratterebbe del primo sciopero della storia in quella provincia. Massimiliano Venanzi, Flai Viterbo: «Confagricoltura alzandosi dal tavolo ha compiuto uno sgarbo gravissimo»