Tragedia nel mantovano, Flai Cgil: “Condizioni di lavoro insostenibili nel settore agricolo” 

Muore alle sei del mattino, travolto da un’auto mentre va nei campi con i suoi compagni 

Tragedia questa mattina alle porte di Guidizzolo. Erano le 6 quando un giovane che camminava sul ciglio della strada Goitese, è stato travolto da un’auto. Nulla hanno potuto i soccorsi del 118 con i sanitari arrivati con un’ambulanza di Soccorso azzurro, un’automedica e l’elisoccorso da Brescia. Non sono note le generalità della vittima, che non aveva con sé documenti. Da quanto accertato, sembra che il giovane fosse originario dello Sri Lanka, e stesse andando al lavoro camminando insieme ad altre persone. Queste ultime, dopo l’incidente, si sono subito allontanate. “L’ennesima tragedia che vede coinvolto un lavoratore agricolo – commenta Ivan Papazzoni, segretario Flai Cgil Mantova – Visto l’orario, il luogo dell’incidente e la nazionalità del ragazzo, era sicuramente un lavoratore agricolo che con i compagni stava andando a fare giornata raccogliendo ortaggi. Sulla strada, al buio, senza dispositivi di sicurezza, in condizioni in cui nessuno dovrebbe mai andare a lavoro. La fuga dei compagni la dice lunga sulla situazione che questi ragazzi sono costretti a subire: sfruttati, sottopagati, magari senza contratto e con i documenti sequestrati dal caporale di turno, autentici invisibili, facile prede di imprenditori senza scrupoli. Dobbiamo intervenire sulle aziende, perché diritti e tutele devono essere sempre rispettati”. “Questa ennesima tragedia dà ragione alla Flai – sottolinea Papazzoni – non si può abbassare la guardia, ma bisogna affrontare tutti insieme, sindacati, istituzioni e azienda che rispettano il lavoro, i problemi di un settore in cui caporalato e sfruttamento restano piaghe da estirpare”.      

Articoli correlati

La Flai al ghetto di Ciappe Bianche per consegnare coperte. «Le istituzioni devono intervenire»

Nell'insediamento informale poco fuori Paternò, nel Catanese, vivono in questo momento più di 200 migranti, che lavorano sfruttati negli agrumeti della Piana. Tonino Russo, Flai Cgil Sicilia: «Non è bastata la morte di un bracciante ucciso dal suo caporale per far sì che lo Stato riprendesse il controllo del territorio»

Puglia, siglato un protocollo per contrastare la crisi idrica. Flai: Garantire sicurezza con interventi continuativi

Il documento è stato firmato da Regione, Arif e Consorzio di bonifica Centro Sud. Antonio Ligorio, Flai regionale: «Cambiamento climatico e desertificazione accelerano i loro effetti, per questo è urgente una gestione integrata delle risorse naturali»

Roma, Spiga Food comunica 22 licenziamenti. Flai: Scongiurare il provvedimento

L'azienda che produce basi per pizze e focacce ha dato notizia ieri della decisione, relativa alla sede di Montecompatri. Flai Cgil Roma Sud Pomezia Castelli: «Una scelta che nasce da acquisizioni che vanno alla ricerca del maggior profitto possibile»