new!

Svolta nella vertenza del macello di Baldichieri, Flai Cgil: “Chiusa la procedura avviata dalla Fortes”

Svolta nella vertenza del macello di Baldichieri, Flai Cgil: “Chiusa la procedura avviata dalla Fortes”

Capparelli: “Confidiamo si arrivi rapidamente alla riassunzione di tutti i dipendenti”

Dopo mesi travagliati, in una situazione che si è fatta nel tempo sempre più ingarbugliata, che ha visto moltiplicarsi le rinunce e i sacrifici delle lavoratrici e dei lavoratori, ma che non li ha visti retrocedere nemmeno di un millimetro rispetto alle loro richieste, oggi siamo arrivati finalmente al primo passo verso una possibile soluzione. “Abbiamo chiuso la procedura avviata dalla Fortes, dove dichiarava 106 esuberi, trasformati in 91 licenziamenti perché 15 dimissionari, lettere consegnate nel pomeriggio piovoso del 1 dicembre, davanti ai cancelli dello stabilimento di Baldichieri – spiega Letizia Capparelli, segretaria Flai Cgil Asti – Per noi è un passaggio fondamentale che ci permetterà di traghettare verso la trattativa ancora aperta con Ciemme, presunta proprietaria futura dello stabilimento, oggi ancora di proprietà dell’Al.pi. e fermo da 4 mesi”.
Le trattative con Ciemme stanno proseguendo nel reciproco interesse per arrivare ad una soluzione che soddisfi entrambe le parti. “Ci aspettiamo, attraverso la presa in carico delle responsabilità da parte dei soggetti coinvolti, che si arrivi rapidamente alla riassunzione di tutti i dipendenti. Questo sarebbe il più bel regalo sotto l’albero per questi lavoratori e le loro famiglie ai quali finalmente potrebbe arrivare qualche sospirata certezza”.

Articoli correlati

Andria, lavoratore agricolo ha un malore e muore. Flai: Tragedia che ricorda il caso di Paola Clemente, serve prevenzione

Tra le ipotesi rispetto alle cause del decesso, ancora al vaglio degli inquirenti, c’è una congestione che potrebbe essere stata favorita dall’ondata di calore che ha colpito la regione. Flai e Cgil Puglia: Sono fondamentali visite sanitarie e l’accertamento delle condizioni di salute dei lavoratori, così come la predisposizione di dotazioni di primo intervento in caso di malori