Spreafico di Povegliano. Cominciato lo sciopero delle lavoratrici, si attendono chiarimenti da parte delle imprese

E’ cominciato questa mattina, giovedì 6 aprile, alle 7.00 e proseguirà per entrambi i turni di lavoro lungo tutta la giornata lavorativa lo sciopero delle lavoratrici in appalto dello stabilimento Spreafico di Povegliano Veronese (lavorazione frutti di bosco e frutta secca). La vertenza riguarda un cambio appalto nell’ambito del quale la nuova cooperativa entrante, la San Martino Service di Piacenza, pretende il cambio di contratto, da ortofrutticoli-agrumari a multiservizi, per le circa 35 lavoratrici e lavoratori di linea e del magazzino, che sono funzioni appunto in gran parte esternalizzate.
Oltre ad essere incoerente con la tipologia del lavoro svolto (cernita frutta) la trasformazione contrattuale darebbe luogo ad un taglio in busta paga, e a un considerevole aumento, non contrattato, della flessibilità.
In totale lo stabilimento, che non è uno dei più grandi del gruppo ma si distingue per la tipologia di lavorazione molto delicata dei frutti di bosco, impiega una cinquantina di lavoratori e lavoratrici di cui soltanto una quindicina alle dirette dipendente di Spreafico.
Il frequente avvicendarsi dei cambi appalto (ben 4 cooperative soltanto negli ultimi due anni e mezzo) è da tempo oggetto di trattative sindacali con la società titolare. Le cause sono individuate nella scarsa marginalità riconosciuta alle cooperative in appalto.
Per il Sindacato la pretesa di scaricare sulle lavoratrici i problemi di marginalità delle imprese è irricevibile. Si attendono chiarimenti da parte delle imprese.

Articoli correlati

Mantova, elezioni Rsu Lacto Siero e biscottificio Barilla, Flai sugli scudi

Tornata di rinnovi Rsu nel mantovano, con la Flai Cgil sugli scudi. Alla Lacto Siero di Bozzolo, importante azienda casearia del gruppo Lactalis, su...

‘Il miracolo del latte’, a vent’anni dal salvataggio Parmalat un evento al Paganini ha ricordato come il lavoro abbia dato vita al futuro

Promosso da Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil Un Auditorium Paganini gremito ha ospitato lo scorso lunedì 4 dicembre “Il miracolo del latte”, l'incontro...

Flai solidale a Bari

Legumi, succhi di frutta, tonno in scatola all’olio di oliva e taralli pugliesi consegnati dalla Flai Cgil alla Croce Rossa di Bari. La solidarietà...