new!

Sicilia, stabilizzati 192 lavoratori dei Consorzi di bonifica. Flai: Concertazione, dialogo e impegno sindacale pagano

Sicilia, stabilizzati 192 lavoratori dei Consorzi di bonifica. Flai: Concertazione, dialogo e impegno sindacale pagano

Dopo una lunga vertenza, durata anni, ed un percorso all’insegna del dialogo e del confronto con le istituzioni regionali, è arrivata la stabilizzazione per 95 lavoratori del Consorzio d Bonifica della Sicilia Occidentale e 97 di quello della Sicilia Orientale.

«Grazie anche all’impegno dell’assessore regionale Luca Sammartino – dichiara in una nota il segretario generale della Flai Sicilia Tonino Russo – abbiamo raggiunto un grande risultato per il bene di tanti lavoratori, e quindi di tante famiglie siciliane, e per il migliore funzionamento dei consorzi di bonifica siciliani».

Dopo la firma di ieri a Palermo relativa al passaggio a tempo indeterminato di 9 lavoratori della provincia di Palermo, alla presenza del Commissario straordinario del Consorzio di bonifica Sicilia Occidentale Baldo Giarraputo ed del direttore Pieralberto Guarino, tutte le altre province siciliane pian piano stanno procedendo alla firma. Inoltre, i lavoratori non stabilizzati al momento stanno già effettuando 23 giornate lavorative in più sino a fine 2025, mentre dal 2026 effettueranno 156 giornate. Nonostante l’Assemblea regionale siciliana non abbia votato, al momento, la riforma dei Consorzi, va dato atto che ha tutelato il futuro dei lavoratori votando la parte riguardante la stabilizzazione degli stessi nell’ambito dell’ultima variazione di bilancio.

«Abbiamo ricevuto rassicurazioni rispetto al fatto che gli stipendi di tutti i lavoratori verranno pagati, compresi di tredicesima – conclude Tonino Russo – e che sulle difficoltà riscontrate in qualche territorio, come Agrigento, c’è l’impegno da parte dell’ente che verranno superate prima possibile».

“Un ottimo risultato dunque che attesta la validità di un confronto senza preclusioni politiche all’insegna del bene di chi lavora e per il bene del territorio siciliano e del suo futuro – recita un comunicato della Flai Sicilia -. La riforma strutturale dei consorzi di bonifica siciliana è la prossima tappa da raggiungere in questo percorso virtuoso, riforma che sarà ripresentata al voto dell’Ars il prossimo anno dal governo regionale con l’auspicio che possa essere votata e approvata”.

Articoli correlati