Sciopero nello stabilimento Aia di Nogarole Rocca (Vr)

Si sta svolgendo dalle prime luci dell’alba lo sciopero indetto da Flai, Fai e Uila, e Cisal nello stabilimento di Nogarole Rocca in provincia di Verona. Ne danno notizie le strutture territoriali sindacali, le quali non riescono unitamente alle Rsu a trovare una via di confronto di merito rispetto alle tematiche organizzative della produzione, rispetto ai carichi di lavoro giunti a livelli di insostenibilità per lavoratori e lavoratrici. Questi ultimi sono i veri protagonisti della crescita aziendale in termini di volumi e mercato, per cui le organizzazioni sindacali chiedono di mettere al centro le persone, e di metterle nelle condizioni di poter lavorare ‘umanamente’ nelle linee di produzione. “AIA di Nogarole Rocca ha una storia più che ventennale – si legge nel comunicato – Lo sforzo profuso dai lavoratori ha consentito all’Azienda di crescere e raggiungere le dimensioni che ha oggi. Nel tempo ci sono stati molti momenti di tensione, ma grazie alla volontà di collaborazione reciproca si è sempre trovato una soluzione condivisa. Che cosa è successo negli ultimi tempi? Che cosa è cambiato? Che cosa si è rotto? Ma soprattutto: perché l’azienda non si rende conto del fatto che i lavoratori stanno male? L’Azienda per cui abbiamo lavorato e nella quale abbiamo creduto non è più la stessa”. E ancora: “L’azienda che vorremmo rispetta i ritmi e i carichi di lavoro e non ci fa ‘morire di fatica’ sulle linee pur di fare produzione; l’azienda che vorremmo ci ascolta, ascolta i delegati e non sfugge al confronto; l’azienda che vorremmo è gestita da persone che capiscono che sulle linee lavorano esseri umani e non semplicemente numeri di matricola; l’azienda che vorremmo invece di terziarizzare, internalizza le lavorazioni perché nei nostri stabilimenti non ci devono essere lavoratori di serie A e di serie B”. “Per ‘l’azienda che vorremmo’ proclamiamo lo sciopero generale per l’intera giornata del 26 aprile 2023. Lo sciopero sarà accompagnato da un presidio statico a partire dalle ore 04.00 del 26 aprile 2023”.

Articoli correlati

Fratelli Veroni di Correggio, rinnovato il contratto aziendale, Flai: “Aumento del premio per obiettivi, stop al precariato, maggiori diritti e attivazione sportello anti violenza”...

Prosegue la stagione dei rinnovi contrattuali di secondo livello del settore agroalimentare di Reggio Emilia. Dopo i rinnovi di salumifici e caseifici - Granterre...

Agricola Tre Valli di Correggio, rinnovato il contratto aziendale

Flai Cgil e Fai Cisl: “Ottenute stabilizzazioni, aumento del premio di risultato, istituzione mansionario di stabilimento e sportello anti-violenza” Lo scorso 25 maggio le assemblee...

Brescia, diamo un calcio agli sfruttatori

Diritti in campo, fin dalla maglietta la squadra di calcio della Flai Lombardia mostra la sua tattica di gioco. Una compagine solidale, che sul...