Sciopero all’Amadori di Mosciano (Te), adesioni all’80%. Flai: Vogliamo risposte salariali adeguate

Nei giorni scorsi era stato proclamato lo stato di agitazione col blocco di straordinari e flessibilità, dopo la rottura del negoziato per il rinnovo del contratto integrativo aziendale. Cristiana Bianucci, Flai Teramo: «È l’ora di dire a questi lavoratori che l’azienda può mettere sul piatto anche dei soldi»

Giornata di sciopero allo stabilimento Amadori di Mosciano Sant’Angelo, comune di meno di 10mila abitanti nel Teramano. A partecipare alla protesta, che si è svolta con un presidio di fronte ai cancelli dell’azienda, circa l’80% dei lavoratori.

Nei giorni scorsi Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil, insieme alla Rsu della All Coop di Mosciano (gruppo Amadori), avevano proclamato lo stato di agitazione e il blocco degli straordinari e di ogni forma di flessibilità, dopo che si era rotto il negoziato per il rinnovo del contratto integrativo aziendale. Una trattativa infruttuosa che proseguiva da anni.

«La trattativa sull’integrativo aziendale si è interrotta nel momento in cui abbiamo iniziato ad entrare nel merito della parte economica delle nostre richieste – commenta Cristiana Bianucci, segreteria generale della Flai Teramo, all’emittente locale Super J -. Ogni volta che chiediamo un aumento per questi lavoratori e lavoratrici, l’azienda cambia argomento».

«Abbiamo lavorato molto sulla questione della precarietà – aggiunge Bianucci – avviando un bel percorso di recupero su questo fronte, con un accordo firmato nel 2023, oggi però è l’ora di dire a questi lavoratori che l’azienda può mettere sul piatto anche dei soldi».

Presenti al presidio anche due consiglieri regionali del Partito democratico, Sandro Mariani e Dino Pepe.

Articoli correlati

La Flai al ghetto di Ciappe Bianche per consegnare coperte. «Le istituzioni devono intervenire»

Nell'insediamento informale poco fuori Paternò, nel Catanese, vivono in questo momento più di 200 migranti, che lavorano sfruttati negli agrumeti della Piana. Tonino Russo, Flai Cgil Sicilia: «Non è bastata la morte di un bracciante ucciso dal suo caporale per far sì che lo Stato riprendesse il controllo del territorio»

Puglia, siglato un protocollo per contrastare la crisi idrica. Flai: Garantire sicurezza con interventi continuativi

Il documento è stato firmato da Regione, Arif e Consorzio di bonifica Centro Sud. Antonio Ligorio, Flai regionale: «Cambiamento climatico e desertificazione accelerano i loro effetti, per questo è urgente una gestione integrata delle risorse naturali»

Roma, Spiga Food comunica 22 licenziamenti. Flai: Scongiurare il provvedimento

L'azienda che produce basi per pizze e focacce ha dato notizia ieri della decisione, relativa alla sede di Montecompatri. Flai Cgil Roma Sud Pomezia Castelli: «Una scelta che nasce da acquisizioni che vanno alla ricerca del maggior profitto possibile»