San Giovanni in Fiore, Cgil e Flai Cosenza ricordano Peppino Impastato

Legalità e memoria, mercoledì prossimo in piazzetta Frate Giuliano sarà presente la nipote della vittima della mafia

C’è grande attesa per l’iniziativa organizzata dalla Cgil e dalla Flai di Cosenza il 4 settembre, dalle 18, alla piazzetta Frate Giuliano (Cafe dell’Ingles). Nei mesi scorsi si è parlato molto di Peppino Impastato sul nostro territorio, a volte in maniera strumentale e divisiva. Noi vogliamo consegnare alle nuove generazioni (e non solo) la figura di Peppino per quello che era e per come deve essere ricordato: un simbolo della lotta alla mafia. Da ragazzo interruppe presto i rapporti con il padre, che lo cacciò di casa, e avviò un’attività politica e culturale di sinistra e antimafia. Nel 1965 fondò il giornalino L’idea Socialista e aderì al Psiup. Condusse le lotte dei contadini espropriati per la terza pista dell’aereoporto di Palermo nel territorio di Cinisi, suo paese natale, oltre che degli edili e dei disoccupati.

Nel 1977 fondò Radio Aut, radio libera autofinanziata, e da quei microfoni denunciò i crimini e gli affari dei mafiosi di Cinisi e Terrasini. Per primo ‘Tano Seduto’, ovvero Gaetano Badalamenti, che poi fu il mandante della sua uccisione. Abbiamo fortemente voluto che la testimonianza principale fosse quella della nipote di Peppino, Luisa Impastato, conosciuta a Palermo in occasione di un iniziativa per l’intitolazione di un murales a Pio La Torre, altra vittima della mafia. All’iniziativa, che vedrà i saluti della responsabile della Cgil di San Giovanni in Fiore, Maria Grazia Cortese, saranno presenti l’onorevole Anna Laura Orrico deputata del Movimento 5 Stelle; Maria Locanto della direzione nazionale del Partito Democratico; Gian Maria Milicchio segretario provinciale di Rifondazione Comunista; Maria Antonietta Sacco già vicepresidente nazionale di Avviso Pubblico; Massimiliano Ianni segretario generale della Cgil di Cosenza; gli interventi saranno coordinati da Giovambattista Nicoletti segretario generale della Flai Cgil di Cosenza. Durante l’iniziativa continuerà la raccolta firme per il referendum contro la legge sull’autonomia differenziata, la serata si concluderà con musica dal vivo.

Articoli correlati

La Flai al ghetto di Ciappe Bianche per consegnare coperte. «Le istituzioni devono intervenire»

Nell'insediamento informale poco fuori Paternò, nel Catanese, vivono in questo momento più di 200 migranti, che lavorano sfruttati negli agrumeti della Piana. Tonino Russo, Flai Cgil Sicilia: «Non è bastata la morte di un bracciante ucciso dal suo caporale per far sì che lo Stato riprendesse il controllo del territorio»

Puglia, siglato un protocollo per contrastare la crisi idrica. Flai: Garantire sicurezza con interventi continuativi

Il documento è stato firmato da Regione, Arif e Consorzio di bonifica Centro Sud. Antonio Ligorio, Flai regionale: «Cambiamento climatico e desertificazione accelerano i loro effetti, per questo è urgente una gestione integrata delle risorse naturali»

Roma, Spiga Food comunica 22 licenziamenti. Flai: Scongiurare il provvedimento

L'azienda che produce basi per pizze e focacce ha dato notizia ieri della decisione, relativa alla sede di Montecompatri. Flai Cgil Roma Sud Pomezia Castelli: «Una scelta che nasce da acquisizioni che vanno alla ricerca del maggior profitto possibile»