STOP GENOCIDIO

Salumificio Toscano, salvi posti di lavoro e produzione

La vertenza del Salumificio Toscano Piacenti, che dal primo febbraio è affidato alla nuova proprietà Salumeria di Monte San Savino, si è conclusa positivamente con la tutela dell’intera forza lavoro e della continuità produttiva, salvaguardando un marchio simbolo della produzione agroalimentare toscana fin dal 1957. L’esito del tavolo convocato a San Gimignano (Siena) era quasi insperato dopo gli anni turbolenti sfociati nel fallimento e quindi nell’esercizio provvisorio sotto la gestione della curatela fallimentare. Si è raggiunto l’accordo grazie al quale l’azienda, mantenendo in forza tutti e 30 i lavoratori che conservano qualifiche e livelli retributivi, conserverà la produzione nei due stabilimenti storici della salumeria a San Gimignano. L’impegno della nuova proprietà, imperniato sul valore del made in Tuscany nei mercati interni e internazionali, è proiettato verso il rilancio dell’impresa anche attraverso investimenti e con una nuova organizzazione della produzione. 

Articoli correlati

Villafranca Piemonte, i lavoratori di Aimaretti in sciopero: L’azienda fa utili, ora si arrivi all’integrativo

Dopo anni di utili e crescita del patrimonio dell'impresa di macellazione, la richiesta è quella di un accordo per la contrattazione di secondo livello che introduca premi di produzione e buoni pasto

Incidente alla Bakery di Forlimpopoli (Fc), ancora ricoverato l’operaio coinvolto. Flai: Situazione allarmante in azienda

L'infortunio del lavoratore dello stabilimento di panificazione industriale risale alla scorsa settimana. Lunedì scorso lo sciopero e il doppio presidio. Venerdì pomeriggio è previsto un incontro con la proprietà

San Giorgio in Bosco (Pd), rinnovo Rsu Sanpellegrino, la Flai si conferma primo sindacato

La Flai Cgil si conferma il sindacato più rappresentativo nello stabilimento Sanpellegrino di San Giorgio in Bosco, in provincia di Padova. Grazie al 45,5%...