STOP GENOCIDIO

Rinnovo Rsu Salumifici Granterre Modena, la Flai si conferma primo sindacato

Nelle elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze sindacali unitarie a Salumifici Granterre di Modena, leader nella produzione e commercializzazione di salumi tradizionali e formaggi duri Dop, la Flai Cgil non solo si conferma il primo sindacato, ma aumenta i suoi consensi e i suoi delegati, che passano da 5 a 6. Una buona affluenza nello stabilimento emiliano, dove hanno partecipato al voto 284 lavoratori (185 operai e 99 impiegati), pari al 68,10% degli aventi diritto, i voti validi sono stati 275. La Flai Cgil elegge Stefania Gibertini, Manuele Rossi, Giovanna Petrilli, Pasqualina Formisano, Giuseppe Memmola e Vincenzo Auletta. Un bellissimo risultato che premia il lavoro capillare e attento svolto in questi anni dalle Rsu e impegna il sindacato a proseguire sulla strada della tutela dei diritti, una soddisfazione che ripaga del lavoro fatto. La Flai ringrazia i propri candidati e tutti le lavoratrici e i lavoratori che hanno partecipato al voto.

Articoli correlati

Treviso, partono i lavori della Sezione territoriale della Rete del lavoro agricolo di qualità. Flai: Subito un monitoraggio dei lavoratori in appalto

In Veneto è il primo organismo di questo tipo ad essere istituito. «Sul fronte della prevenzione pensiamo che si debba intervenire su alloggio, trasporti e incrocio tra domanda e offerta di lavoro, alcuni degli elementi sui quali il caporalato più si alimenta», dichiarano in una nota il segretario generale della Flai Treviso Danilo Maggiore e il segretario regionale della Flai Veneto Sebastiano Grosselle

“Tre ruote per cinque Sì”: al via nel Lazio il giro a tappe con l’ape della Flai per promuovere i referendum

Verso l’appuntamento referendario dell’8 e 9 giugno, parte oggi, mercoledì 7 maggio, l’Ape dei diritti della Flai Cgil Roma e Lazio. Inizia dalla Capitale...

Mesagne, lavoratore 28enne investito e ucciso mentre torna a casa in bici. Flai: Servono alloggi dignitosi e trasporti sicuri

Lamine Barro, lavoratore 28enne di origini senegalesi, stava tornando a casa nella notte tra il 1° e il 2 maggio in bicicletta dopo il...