Rinnovo Rsu e Rls Princes Foggia, un lavoratore su tre sceglie Flai

Grande partecipazione al voto per il rinnovo della Rsu e della Rls in Princes Industrie Alimentari, uno dei più moderni ed efficienti impianti di lavorazione del pomodoro in Europa, con una superficie di 120.000 metri quadri, e dove ogni anno si lavorano circa 300.000 tonnellate di pomodori freschi e legumi regionali. Il 32,8% delle lavoratrici e dei lavoratori ha deciso di essere rappresentato dalla Flai Cgil, che così ha eletto 2 Rsu su 6: Francesco Di Trani, e Ciro Casamassima, quest’ultimo indicato anche come responsabile per la sicurezza. Un ringraziamento a tutte e a tutti per il sostegno e la fiducia espressa con il voto. Un ringraziamento anche a chi, essenziale per l’organizzazione, non è stato eletto, ma ha contribuito con il suo impegno costante e capillare nella difesa dei diritti e delle tutele all’interno dello stabilimento a un successo per nulla scontato, che ci impegna anche per il futuro a proseguire nella nostra lotta contro chi segue solo la strada del massimo profitto. 

#IoScelgo Flai

Articoli correlati

Codigoro (Fe), cade nel silo del riso e muore. Flai: Cambiare le norme sulla responsabilità negli appalti

L'operaio, 41 anni, si occupava della manutenzione all'interno dello stabilimento di Grandi Riso nel Ferrarese, per conto dell'azienda Montaggi Industriali di Rovigo. Flai e Cgil provinciali: «Servono più ispezioni, più formazione e prevenzione»

Toscana, 18 braccianti sfruttati, un arresto. Flai: Contro il caporalato serve attivare le Sezioni territoriali

I lavoratori venivano impiegati in condizioni disumane in aziende nelle campagne fiorentine, pratesi e senesi. Province in cui ancora gli organismi provinciali per prevenire l'illegalità in agricoltura, previsti dalla legge 199 del 2016, non sono stati insediati o sono fermi

Viterbo, salta la trattativa sul premio di produzione per i lavoratori agricoli. Flai: Grande scorrettezza, sciopero il 16 maggio

Si tratterebbe del primo sciopero della storia in quella provincia. Massimiliano Venanzi, Flai Viterbo: «Confagricoltura alzandosi dal tavolo ha compiuto uno sgarbo gravissimo»