STOP GENOCIDIO

Rinnovo Rsu e Rls Princes Foggia, un lavoratore su tre sceglie Flai

Grande partecipazione al voto per il rinnovo della Rsu e della Rls in Princes Industrie Alimentari, uno dei più moderni ed efficienti impianti di lavorazione del pomodoro in Europa, con una superficie di 120.000 metri quadri, e dove ogni anno si lavorano circa 300.000 tonnellate di pomodori freschi e legumi regionali. Il 32,8% delle lavoratrici e dei lavoratori ha deciso di essere rappresentato dalla Flai Cgil, che così ha eletto 2 Rsu su 6: Francesco Di Trani, e Ciro Casamassima, quest’ultimo indicato anche come responsabile per la sicurezza. Un ringraziamento a tutte e a tutti per il sostegno e la fiducia espressa con il voto. Un ringraziamento anche a chi, essenziale per l’organizzazione, non è stato eletto, ma ha contribuito con il suo impegno costante e capillare nella difesa dei diritti e delle tutele all’interno dello stabilimento a un successo per nulla scontato, che ci impegna anche per il futuro a proseguire nella nostra lotta contro chi segue solo la strada del massimo profitto. 

#IoScelgo Flai

Articoli correlati

Treviso, partono i lavori della Sezione territoriale della Rete del lavoro agricolo di qualità. Flai: Subito un monitoraggio dei lavoratori in appalto

In Veneto è il primo organismo di questo tipo ad essere istituito. «Sul fronte della prevenzione pensiamo che si debba intervenire su alloggio, trasporti e incrocio tra domanda e offerta di lavoro, alcuni degli elementi sui quali il caporalato più si alimenta», dichiarano in una nota il segretario generale della Flai Treviso Danilo Maggiore e il segretario regionale della Flai Veneto Sebastiano Grosselle

“Tre ruote per cinque Sì”: al via nel Lazio il giro a tappe con l’ape della Flai per promuovere i referendum

Verso l’appuntamento referendario dell’8 e 9 giugno, parte oggi, mercoledì 7 maggio, l’Ape dei diritti della Flai Cgil Roma e Lazio. Inizia dalla Capitale...

Mesagne, lavoratore 28enne investito e ucciso mentre torna a casa in bici. Flai: Servono alloggi dignitosi e trasporti sicuri

Lamine Barro, lavoratore 28enne di origini senegalesi, stava tornando a casa nella notte tra il 1° e il 2 maggio in bicicletta dopo il...