Reggio Emilia, appalti Grissin Bon, Flai e Fai vogliono passi avanti

“Chiederemo di internalizzare gli appalti in essere e la stabilizzazione dei lavoratori in staff leasing”

Si è svolto un incontro informativo, mercoledì 20 ottobre, presso la sede di Unindustria, tra la direzione aziendale di Grissin Bon e le organizzazioni sindacali Fai Cisl e Flai Cgil a seguito della richiesta avanzata dai sindacati dopo aver appreso dalla stampa di una vertenza in corso riguardante i lavoratori dell’appalto della logistica.

Spiegano Fai Cisl e Flai Cgil in una nota: “Nel corso dell’incontro Grissin Bon ha precisato di aver gestito ogni aspetto dell’appalto in essere con la ditta Movinlog, società appaltatrice della logistica presso gli impianti di Calerno, nel massimo rispetto delle norme di legge e di contratto vigenti, confermando la propria estraneità alla vertenza in atto tra la ditta appaltatrice ed i suoi dipendenti. L’azienda ha inoltre sottolineato che ha potuto solo prendere atto della comunicazione con cui Movinlog ha espresso il proprio recesso unilaterale dal contratto di appalto in essere, con cessazione al prossimo 8 ottobre e che non corrisponde al vero la notizia secondo cui si sia proceduto al licenziamento dei lavoratori addetti all’appalto, che non sono dipendenti della stessa Grissin Bon, ma di Movinlog”.

Continuano Fai Cisl e Flai Cgil: “La direzione aziendale di Grissin Bon, pur non entrando nel merito della vertenza che contrappone i lavoratori impegnati nell’appalto alla ditta appaltatrice, ci ha però confermato l’intenzione, a seguito del recesso di Movinlog dal contratto di appalto, di non ricorrere a nuovi appalti del servizio. Da parte nostraabbiamo lamentato il mancato coinvolgimento della RSU aziendale sin dal primo momento della vertenza, anche in considerazione delle buone relazioni sindacali esistenti”.

Hanno concluso Roberto Pinotti, Fai Cisl, e Paoletta Cidda Flai Cgil: “Preannunciamo la presentazione, entro il mese di ottobre, della piattaforma per il rinnovo del contratto aziendale che avrà tra i suoi capisaldi la richiesta di internalizzazione degli appalti in essere e la stabilizzazione dei lavoratori in staff leasing che attualmente lavorano in azienda. Inoltre è stato chiesto all’azienda di valutare la possibilità di assumere i lavoratori dell’appalto in considerazione delle loro professionalità”.

Rispetto a tale richiesta i rappresentanti di Grissin Bon si sono riservati ogni valutazione in merito. Le parti intanto si sono aggiornate ad un prossimo incontro che avrà luogo nella seconda metà del mese di ottobre.

Articoli correlati

Forestali siciliani in piazza il 22 gennaio, per salvare il lavoro e il territorio

Non c’è traccia nella Finanziaria nazionale dei 55 milioni promessi per aumentare le giornate di lavoro e lo stipendio dei 16mila addetti. Russo Flai Cgil: “Stiamo parlando di un settore strategico, situazione insostenibile”

Piana di Sibari, Flai e Fillea consegnano gilet catarifrangenti “salvavita”

L'iniziativa nasce in seguito all’incidente mortale dello scorso 30 settembre, quando sulla provinciale 163 che collega Cassano con Garda due braccianti di nazionalità pakistana sono stati investiti da un'auto mentre andavano a lavoro. Uno dei due è deceduto sul colpo a causa delle gravi ferite

Toscana, rinnovato il protocollo anti caporalato. Borselli, Flai: “Non basta, bisogna applicare la 199”

Il documento regionale era stato firmato per la prima volta nel 2016. "Mi rivolgo alle istituzioni - dice Mirko Borselli, segretario generale Flai Toscana...