Pomezia, vendita Fiorucci, Flai Cgil: “Auspichiamo rilancio e rafforzamento livelli occupazionali”

Morea e Vona: “Al primo posto il futuro delle lavoratrici e dei lavoratori che in questi anni con professionalità hanno contribuito allo sviluppo della qualità del marchio”

La Flai Cgil Roma Sud Pomezia Castelli e la Flai Cgil Roma Lazio hanno appreso che in data 1 agosto 2023, la multinazionale Sigma Alimentos ha ceduto il 100% della Cesare Fiorucci Spa alla Fiorucci holding, società controllata dal gruppo tedesco Navigator Group e dall’irlandese Whi-tepark capital.

“La Cesare Fiorucci – dichiarano Stefano Morea, Segretario generale Flai Cgil Roma Lazio e Alessandro Vona, Segretario generale Flai Cgil Roma Sud Pomezia Castelli – rappresenta per il Paese e per il nostro territorio in particolare un marchio identificativo di qualità alimentare e del made in Italy. Da sempre un’importante realtà a livello occupazionale con i suoi 420 dipendenti e anche per l’indotto che ha sviluppato negli anni. Certi di un tempestivo coinvolgimento dell’organizzazione sindacale da parte della nuova proprietà sul futuro del sito di Santa Palomba, auspichiamo che il cambio di proprietà porti al pieno rilancio dell’importante marchio alimentare, attraverso un piano di investimenti atto al superamento delle criticità dello stabilimento e al mantenimento e rafforzamento dei livelli occupazionali e delle professionalità attualmente occupate negli stabilimenti”.

“Al primo posto – concludono Morea e Vona – è per noi il futuro delle lavoratrici e dei lavoratori che in questi anni con professionalità hanno contribuito allo sviluppo della qualità del marchio”.

Articoli correlati

La risposta della Flai Cgil Sicilia al servizio di ‘Striscia la notizia’ sugli incendi

Russo: “Ingiusta, deleteria e fuorviante la fotografia dei forestali” “Dopo il vostro servizio, come organizzazione sindacale Flai Cgil, che rappresenta i lavoratori forestali della nostra...

Pesca a Taranto, Pucillo, Flai Cgil: “Industria e ambiente possono coesistere, favorendo l’occupazione”

“Tutto può coesistere, basta volerlo”, Antonio Pucillo, capo dipartimento Flai Cgil, presenta una ricerca dei biologi marini Gabriele Albano e Roberto Odorico che dimostra...

Consorzi di bonifica, Flai Cgil Sicilia: lavoro stabile e dignitoso per un servizio che funzioni e un’agricoltura di qualità

Nell’epoca degli stravolgimenti climatici, in una realtà come quella siciliana dove i problemi alle reti idriche e l’acqua di cattiva qualità danneggiano le produzioni...