Piana di Gioia Tauro, Sindacato di strada perché nessuno resti indietro

Sindacato di strada a Piana di Gioia Tauro, per essere vicini alle lavoratrici e ai lavoratori migranti, costretti a sopravvivere in indecenti baraccopoli che devono essere smantellate. Ci sono i finanziamenti del Pnrr, non si può aspettare ancora. La Flai è in campo perché nessuno deve essere lasciato solo, un punto di riferimento per dare informazioni, risposte importati su contratti, rinnovi del permesso di soggiorno, infortuni e malattie professionali. Contro lo sfruttamento e il caporalato il Sindacato di strada lavora ogni giorno al fianco dei più deboli. “Anche stamattina, come sempre, sulla strada per aiutare i lavoratori migranti di contrada Russo in Taurianova, con la nuova unità  mobile del Sindacato di strada – racconta Rocco Borgese, Flai area metropolitana Reggio Calabria – Siamo sulla strada per  dare voce a chi non ce l’ha, a coloro  che da sempre vivono in condizioni disagiate di degrado e sfruttamento. Diamo informazioni e risposte certe  affinché ognuno acquisti  dignità e viva in maniera serena senza essere ostaggio di nessuno. Sempre dalla stessa parte, dalla parte dei diritti, della dignità  e della legalità. Tempo per aspettare non ce ne è veramente più”. 

Articoli correlati

Bari, in piazza i precari dell’Arif, chiedono certezze sul loro lavoro

Di nuovo in piazza, per difendere il loro futuro. Sono i lavoratori a tempo determinato dell’Arif, l’agenzia regionale pugliese per le attività irrigue e...

Finché c’è rete c’è speranza, la Flai con i pescatori brindisini

Il mattino dei pescatori ha l’oro in bocca, già prima dell’alba ci si prepara a salpare dal porto di Torre Canne per andare a...

Azione squadrista impedisce elezione Rsu di sito

Un fatto gravissimo è accaduto nella giornata di giovedì 16 marzo, all’Industria casearia Belladelli di Villafranca: una settantina di lavoratori in appalto assunti dalla...