Piana di Gioia Tauro, Sindacato di strada perché nessuno resti indietro

Sindacato di strada a Piana di Gioia Tauro, per essere vicini alle lavoratrici e ai lavoratori migranti, costretti a sopravvivere in indecenti baraccopoli che devono essere smantellate. Ci sono i finanziamenti del Pnrr, non si può aspettare ancora. La Flai è in campo perché nessuno deve essere lasciato solo, un punto di riferimento per dare informazioni, risposte importati su contratti, rinnovi del permesso di soggiorno, infortuni e malattie professionali. Contro lo sfruttamento e il caporalato il Sindacato di strada lavora ogni giorno al fianco dei più deboli. “Anche stamattina, come sempre, sulla strada per aiutare i lavoratori migranti di contrada Russo in Taurianova, con la nuova unità  mobile del Sindacato di strada – racconta Rocco Borgese, Flai area metropolitana Reggio Calabria – Siamo sulla strada per  dare voce a chi non ce l’ha, a coloro  che da sempre vivono in condizioni disagiate di degrado e sfruttamento. Diamo informazioni e risposte certe  affinché ognuno acquisti  dignità e viva in maniera serena senza essere ostaggio di nessuno. Sempre dalla stessa parte, dalla parte dei diritti, della dignità  e della legalità. Tempo per aspettare non ce ne è veramente più”. 

Articoli correlati

Trentino, comparto carni, con Flai Cgil i lavoratori recuperano quasi 30mila euro

Il Tribunale accoglie i ricorsi di dieci operai che lavoravano in appalto alla Furlani Carni alle dipendenze di altre società. La segretaria Cattani: appalti...

Modena, sciopero con presidio alla Bimbo di Bomporto

Sciopero per tutta la giornata nello stabilimento della Bimbo Qsr Italia di Bomporto, nel modenese, azienda della multinazionale messicana che produce prodotti da forno,...

La risposta della Flai Cgil Sicilia al servizio di ‘Striscia la notizia’ sugli incendi

Russo: “Ingiusta, deleteria e fuorviante la fotografia dei forestali” “Dopo il vostro servizio, come organizzazione sindacale Flai Cgil, che rappresenta i lavoratori forestali della nostra...