Pesca, focus della Flai Cgil sugli scenari futuri e i problemi aperti per il settore pesca a Lampedusa e in Sicilia 

Giovedì a Lampedusa presentazione di ricerca e dibattito

Si parlerà del futuro della pesca in Sicilia e a Lampedusa  e dei problemi aperti nel pomeriggio di giovedì 26 nel corso di un dibattito della Flai Cgil, che si terrà a Lampedusa alle 16, in via Cameroni Snc. L’iniziativa prende le mosse dallo studio del sindacato, curato dal biologo marino Franco Andaloro,  su “La pesca italiana nell’uso dello spazio marittimo”, che disegna gli scenari futuri e i riflessi socio economici delle novità legislative e imprenditoriali in corso. Il testo descrive le conseguenze  del Piano di azione europeo per la pesca, attualmente in discussione, da cui deriverà un ulteriore restringimento delle aree pescabili soprattutto per la pesca a strascico. Questo, assieme ad altre limitazioni come quelle dell’area Natura 2000, che potrebbe interdire lo strascico nelle 12 miglia attorno alle Pelagie, alle limitazioni legate alle Zes e a difficoltà come quelle dei barchini abbandonati in mare che strappano le reti, inquinano e creano problemi di sicurezza per i pescatori potrebbe segnare il tracollo della pesca lampedusana e siciliana. A proposito delle imbarcazioni affondate o alla deriva la Flai Cgil chiede alla Regione di intervenire. L’iniziativa di giovedì a Lampedusa sarà presieduta dal segretario della Flai di Agrigento Francesco Colletti. Introdurrà Tonino Russo, segretario della Flai Cgil Sicilia. Il biologo Franco Andaloro presenterà la ricerca. Seguiranno l’intervento del sindaco di Lampedusa Filippo Mannino e il dibattito. Le conclusioni saranno del capo Dipartimento Pesca della Flai Cgil nazionale Antonio Pucillo.

Articoli correlati

Svolta nella vertenza del macello di Baldichieri, Flai Cgil: “Chiusa la procedura avviata dalla Fortes”

Capparelli: “Confidiamo si arrivi rapidamente alla riassunzione di tutti i dipendenti” Dopo mesi travagliati, in una situazione che si è fatta nel tempo sempre più...

‘Lo stretto non si tocca’, in corteo a Messina c’è anche la Flai

Il Ponte di Messina è uno schiaffo al Meridione, un’opera costosissima e inutile, in un territorio in cui la rete ferroviaria sconta decenni di...

Caporalato, Flai Cgil Sicilia e di Caltanissetta su indagine Procura nissena: “Senza l’intervento della politica per la prevenzione la situazione non cambierà”

Russo e Randazzo: “Sollecitiamo da tempo, inascoltati, il collocamento pubblico per la manodopera, che consenta l’incontro nella trasparenza di domanda e offerta” “L’inchiesta di Caltanissetta...