Operaia forestale morta nel ragusano: Cgil e Flai regionali e di Ragusa esprimono cordoglio e chiedono verifiche sulla dinamica dell’incidente

Un terribile incidente stradale nel ragusano ha coinvolto un’autobotte della squadra antincendio della forestale, che stava rientrando dopo aver spento l’ennesimo focolaio, in un’estate funestata dai roghi. La Cgil e la Flai Sicilia insieme alla Cgil e alla Flai di Ragusa esprimono cordoglio per il grave incidente che è costato la vita a Monterosso Almo, nel ragusano, per il ribaltamento di un’autocisterna, a un’operaia della forestale  e vicinanza agli altri operai rimasti feriti. “Occorre verificare la dinamica dell’incidente – scrivono in una nota Francesco Lucchesi, Cgil Sicilia, Tonino Russo, Flai Sicilia, Peppe Scifo, Cgil Ragusa, e Salvatore Terranova, Flai Ragusa –  se il carico non abbia influito sul ribaltamento e quindi sull’incidente . Auspichiamo- aggiungono-  che le indagini, soprattutto da parte dei tecnici dello Spresal chiariscano l’accaduto  e individuino eventuali responsabilità”.

Articoli correlati

Forestali siciliani, è il giorno della protesta. Flai: Vogliamo stabilizzazioni e una riforma che tuteli l’ambiente

La manifestazione prevista per domani 22 gennaio nasce dopo l'ennesimo dietrofront della politica. Tonino Russo, segretario generale Flai Sicilia: «Chiederemo al governo regionale di...

Pini acquisisce Vismara, salvi 162 posti di lavoro. I sindacati: Svolta per lavoratori e territorio

La Vismara va al gruppo Pini e i 162 dipendenti dello stabilimento di salumi di Casatenovo (Lecco) possono così tirare un sospiro di sollievo....

Peste suina, la Regione Lombardia chiede al governo ammortizzatori sociali per tutti i lavoratori della filiera

Sul fronte dell’emergenza Peste suina africana, il Consiglio regionale della Lombardia batte un colpo. Si è tenuta stamani un’audizione congiunta delle commissioni Attività produttive...