Nuovi roghi a Palermo, Flai Cgil: “Servono uomini e risorse”

Fazzese: “Pronti a mobilitarci di nuovo per una seria e profonda riforma del settore”

A Palermo nuovi roghi in città che rendono l’aria irrespirabile, un incendio anche vicino alla discarica di Bellolampo. Una drammatica notizia, che fa capire come ormai ci sia un’emergenza quotidiana nel capoluogo siciliano, e più in generale in tutta l’isola, con ben 35 gradi e vento di scirocco in questi ultimi giorni di estate. “Siamo davvero stanchi di commentare ancora una volta, con l’arrivo delle alte temperature e dello scirocco, l’ennesima settimana di devastazione del nostro territorio – dichiara Dario Fazzese, segretario generale Flai Cgil Palermo – Stanchi perché da anni chiediamo una seria programmazione di uomini e di risorse economiche utili a fronteggiare una emergenza che tale non si può più chiamare, data la regolarità con la quale, certamente a causa di mani criminali, si ripresenta puntualmente il problema”.

“Apprendiamo dell’arrivo di nuovi mezzi che potrebbero sostituire quelli vecchi che regolarmente devono fermarsi per i guasti continui – aggiunge Fazzese – Abbiamo letto di droni e altre innovazioni tecnologiche. La sensazione è più quella di un grande spot, visto che siamo consapevoli che vi siano difficoltà anche a garantire tutti i dispositivi di sicurezza individuale ai lavoratori del settore.

Per queste ragioni siamo pronti a rimobilitarci. Per chiedere da subito una seria e profonda riforma del settore, cosa questa che  dovrebbe essere al centro degli interessi di una politica che tiene davvero al territorio e all’ambiente di questa terra”.  

Articoli correlati

Svolta nella vertenza del macello di Baldichieri, Flai Cgil: “Chiusa la procedura avviata dalla Fortes”

Capparelli: “Confidiamo si arrivi rapidamente alla riassunzione di tutti i dipendenti” Dopo mesi travagliati, in una situazione che si è fatta nel tempo sempre più...

‘Lo stretto non si tocca’, in corteo a Messina c’è anche la Flai

Il Ponte di Messina è uno schiaffo al Meridione, un’opera costosissima e inutile, in un territorio in cui la rete ferroviaria sconta decenni di...

Caporalato, Flai Cgil Sicilia e di Caltanissetta su indagine Procura nissena: “Senza l’intervento della politica per la prevenzione la situazione non cambierà”

Russo e Randazzo: “Sollecitiamo da tempo, inascoltati, il collocamento pubblico per la manodopera, che consenta l’incontro nella trasparenza di domanda e offerta” “L’inchiesta di Caltanissetta...