Modena, sciopero a Italpizza “ritmi impossibili”

Flai: “Non siamo macchine o cavie su cui fare test, ma lavoratori con tutele e diritti”

Due ore di sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori Italpizza di San Donnino, proclamate dalla Flai Cgil di Modena. L’astensione all’inizio di ogni turno nell’impresa leader in Italia nel mercato delle pizze surgelate è stata indetta dalla Rsa e dalla Rsl iscritti alla Flai contro la violazione delle norme di sicurezza. “In concomitanza con lo sciopero è previsto un presidio dalle 4 del mattino sino alle 12, con assemblee sindacali davanti ai cancelli dello stabilimento in strada Gherbella. Sono ormai diverse settimane che Rsa e Rls fanno segnalazioni all’impresa sull’aumento delle velocità di varie linee di tutti i reparti produttivi. I delegati sindacali – spiega una nota della Flai Cgil – hanno più volte sollecitato al rispetto di salute e sicurezza e al rispetto dei documenti di valutazione dei rischi, chiedendo il corretto utilizzo degli impianti di produzione. Nonostante i tentativi di discussione ai vari livelli di responsabilità, nulla è cambiato. Anzi, la situazione sta peggiorando. Non è la prima volta che Italpizza abusa dei ritmi produttivi per obiettivi di fatturato, a scapito della salute e sicurezza dei lavoratori. Inevitabile l’apertura dello stato di agitazione di lavoratrici e lavoratori, in particolare dei reparti produttivi, per manifestare contro una direzione aziendale che li usa come ‘cavie’ per testare il limite fino a cui può aumentare la produzione. I lavoratori rispondono che ‘non siamo macchine o cavie su cui fare test, ma lavoratori con tutele e diritti’”. 

Articoli correlati

La Flai al ghetto di Ciappe Bianche per consegnare coperte. «Le istituzioni devono intervenire»

Nell'insediamento informale poco fuori Paternò, nel Catanese, vivono in questo momento più di 200 migranti, che lavorano sfruttati negli agrumeti della Piana. Tonino Russo, Flai Cgil Sicilia: «Non è bastata la morte di un bracciante ucciso dal suo caporale per far sì che lo Stato riprendesse il controllo del territorio»

Puglia, siglato un protocollo per contrastare la crisi idrica. Flai: Garantire sicurezza con interventi continuativi

Il documento è stato firmato da Regione, Arif e Consorzio di bonifica Centro Sud. Antonio Ligorio, Flai regionale: «Cambiamento climatico e desertificazione accelerano i loro effetti, per questo è urgente una gestione integrata delle risorse naturali»

Roma, Spiga Food comunica 22 licenziamenti. Flai: Scongiurare il provvedimento

L'azienda che produce basi per pizze e focacce ha dato notizia ieri della decisione, relativa alla sede di Montecompatri. Flai Cgil Roma Sud Pomezia Castelli: «Una scelta che nasce da acquisizioni che vanno alla ricerca del maggior profitto possibile»