Mantova, siglato integrativo alla Levoni di Castellucchio. Più sicurezza e aumento del premio produttività

Le segreterie provinciali di Fai Cisl, Flai Cgil e la direzione di Salumificio Levoni Spa hanno sottoscritto un verbale di accordo per il rinnovo dell’integrativo aziendale della durata di quattro anni, per il periodo 2024 – 2028. L’intesa è stata firmata lo scorso 13 febbraio e coinvolge circa 370 dipendenti.

 «Un grande risultato – spiegano Marco Volta e Ivan Papazzoni, funzionario e segretario generale Flai Cgil Mantova, in una nota – frutto del lavoro e della contrattazione svolta assieme ai delegati – Rsu. Nonostante la situazione incerta legata alla peste suina, l’azienda si è resa disponibile ad aprire un tavolo di contrattazione che ha portato poi alla firma di un verbale di accordo».

Le parti salienti dell’intesa sono il rafforzamento delle relazioni sindacali, la formazione del personale, il tema della sicurezza, la costituzione di una Commissione tecnica per discutere di orari, organizzazione del lavoro, tempi e metodi. Sotto l’aspetto economico, è previsto un aumento di 290 euro annui a regime della vigenza contrattuale ad integrazione dell’attuale premio per i dipendenti, che si ottiene al raggiungimento di diversi obiettivi: redditività, efficienza produttiva, qualità, assiduità al lavoro. Infine è prevista una somma legata al welfare che mette a disposizione l’azienda. Viene inoltre modificato il Premio fedeltà, riconosciuto non solo dopo 30 anni di anzianità, ma anche al raggiungimento dei 40, attraverso la concessione di una mensilità aggiuntiva. 

«Grande la soddisfazione da parte dei lavoratori dipendenti – dicono ancora Volta e Papazzoni – che dopo il rinnovo del Contratto collettivo nazionale dell’Industria alimentare si sono visti rinnovare il proprio contratto aziendale».

Articoli correlati

La Flai al ghetto di Ciappe Bianche per consegnare coperte. «Le istituzioni devono intervenire»

Nell'insediamento informale poco fuori Paternò, nel Catanese, vivono in questo momento più di 200 migranti, che lavorano sfruttati negli agrumeti della Piana. Tonino Russo, Flai Cgil Sicilia: «Non è bastata la morte di un bracciante ucciso dal suo caporale per far sì che lo Stato riprendesse il controllo del territorio»

Puglia, siglato un protocollo per contrastare la crisi idrica. Flai: Garantire sicurezza con interventi continuativi

Il documento è stato firmato da Regione, Arif e Consorzio di bonifica Centro Sud. Antonio Ligorio, Flai regionale: «Cambiamento climatico e desertificazione accelerano i loro effetti, per questo è urgente una gestione integrata delle risorse naturali»

Roma, Spiga Food comunica 22 licenziamenti. Flai: Scongiurare il provvedimento

L'azienda che produce basi per pizze e focacce ha dato notizia ieri della decisione, relativa alla sede di Montecompatri. Flai Cgil Roma Sud Pomezia Castelli: «Una scelta che nasce da acquisizioni che vanno alla ricerca del maggior profitto possibile»