Macelli Mantova, meno lavoro per la peste suina, l’allarme della Flai

Papazzoni: “Chiediamo un confronto con assessore regionale e aziende del settore. Sentiamo parlare di ristorni per gli allevatori, ma ai danni economici che subiscono i lavoratori non si pensa?”

Mentre a Vernate, nel milanese, è stato scoperto l’allevamento da cui è partita la nuova emergenza per la peste suina africana, a Mantova la Flai Cgil chiede all’assessorato regionale all’Agricoltura e alle parti datoriali un confronto per trovare soluzioni rispetto a un problema che coinvolgerà sempre di più i molti lavoratori impegnati nel comparto, in particolare nei macelli. “Quest’anno – spiega Ivan Papazzoni, segretario della Flai Cgil – nei macelli mantovani abbiamo assistito a cali di lavoro che sono stati affrontati utilizzando permessi e ferie. Ora sta avanzando l’emergenza della peste suina, che sta facendo ulteriormente diminuire il lavoro nei macelli, a causa di abbattimenti di suini nelle province di Lodi e Pavia”. Per la Flai si tratta di una preoccupazione doppia, perché il calo del lavoro riguarda sia i dipendenti degli allevamenti, sia quelli dei macelli e tutto il resto della filiera. “Contestualmente – prosegue Papazzoni – le aziende stanno pensando di ricorrere allo strumento della cassa integrazione per far fronte ai cali di lavoro già in atto. La situazione, visti gli abbattimenti dei suini, probabilmente peggiorerà e potrebbe andare avanti per molto tempo. A rimetterci non possono essere i lavoratori. Per questo come Flai Cgil chiediamo che l’emergenza peste suina sia affrontata in modo serio e determinato. Vogliamo essere coinvolti nella ricerca di soluzioni relative alle problematiche che riguardano i lavoratori. Sentiamo parlare di ristorni per gli allevatori, ma ai danni economici che subiscono i lavoratori non si pensa?”. Già un anno fa la Flai Cgil aveva sollevato il problema, lamentando il mancato coinvolgimento per le ricadute occupazionali. 

Articoli correlati

Forestali siciliani, è il giorno della protesta. Flai: Vogliamo stabilizzazioni e una riforma che tuteli l’ambiente

La manifestazione prevista per domani 22 gennaio nasce dopo l'ennesimo dietrofront della politica. Tonino Russo, segretario generale Flai Sicilia: «Chiederemo al governo regionale di...

Pini acquisisce Vismara, salvi 162 posti di lavoro. I sindacati: Svolta per lavoratori e territorio

La Vismara va al gruppo Pini e i 162 dipendenti dello stabilimento di salumi di Casatenovo (Lecco) possono così tirare un sospiro di sollievo....

Peste suina, la Regione Lombardia chiede al governo ammortizzatori sociali per tutti i lavoratori della filiera

Sul fronte dell’emergenza Peste suina africana, il Consiglio regionale della Lombardia batte un colpo. Si è tenuta stamani un’audizione congiunta delle commissioni Attività produttive...