new!

Le lavoratrici e i lavoratori della Granoro approvano all’unanimità l’ipotesi di accordo di secondo livello

Le lavoratrici e i lavoratori della Granoro approvano all’unanimità l’ipotesi di accordo di secondo livello

Rsu e segreteria Flai Cgil di Bari esprimiamo massima soddisfazione per il risultato ottenuto, frutto di un lavoro sinergico e condotto con spirito unitario, soprattutto nei momenti di difficoltà che non sono mancati

I lavoratori e le lavoratrici del pastificio Attilio Mastromauro – Granoro di Corato in provincia di Bari, riuniti in assemblea hanno approvato all’unanimità l’ipotesi di rinnovo di accordo di secondo livello sottoscritto lo scorso 7 maggio nella sede Confindustria Bari-Bat di Barletta tra l’Azienda, la Rsu e le segreterie provinciali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil. Dopo una serie di incontri in cui sono stati esaminati i contenuti della piattaforma presentata dalle organizzazioni sindacali, il 22 gennaio 2024, le parti, nel darsi reciprocamente atto della qualità del sistema delle relazioni sindacali in essere, hanno definito importanti miglioramenti che riguardano la formazione, lo sviluppo e l’occupazione. Nell’accordo, che avrà durata quadriennale con scadenza il 31.12.2027, sono stati concordati aumenti significativi per quanto riguarda il buono pasto giornaliero, il premio presenza trimestrale ed il premio qualità. Sono stati contrattati incrementi retributivi e passaggi di livello di inquadramento per un folto numero di lavoratori e stabilite cifre aggiuntive quali bonus da riconoscere, in aggiunta alle maggiorazioni previste dal Contratto collettivo nazionale di lavoro, per chi presterà attività lavorativa nei week end, nell’eventualità dovessero determinarsi esigenze produttive straordinarie. Come Rsu e segreteria Flai Cgil di Bari esprimiamo massima soddisfazione per l’apprezzamento ricevuto dai lavoratori che hanno definito straordinario il risultato ottenuto, frutto di un lavoro sinergico e condotto con spirito unitario, soprattutto nei momenti di difficoltà che non sono mancati.

Articoli correlati

Andria, lavoratore agricolo ha un malore e muore. Flai: Tragedia che ricorda il caso di Paola Clemente, serve prevenzione

Tra le ipotesi rispetto alle cause del decesso, ancora al vaglio degli inquirenti, c’è una congestione che potrebbe essere stata favorita dall’ondata di calore che ha colpito la regione. Flai e Cgil Puglia: Sono fondamentali visite sanitarie e l’accertamento delle condizioni di salute dei lavoratori, così come la predisposizione di dotazioni di primo intervento in caso di malori