La Flai Salerno in campo col sindacato di strada: «Nostro compito è tutelare i senza voce»

Le attività del nostro sindacato di strada sono proseguite anche a Salerno. Nelle due settimane appena trascorse, a bordo dei furgoni della Flai Cgil, siamo andati ad intercettare i lavoratori e le lavoratrici delle campagne della provincia, per rispondere ai loro bisogni e alle loro urgenze e per informarli sui propri diritti.

«Il sindacato di strada ci permette di mettere al centro le persone e ci arricchisce personalmente di un’esperienza forte, che ci nutre di determinazione ed entusiasmo – scrive in una nota la Flai Cgil di Salerno -. Il nostro compito è tutelare e rappresentare chi non ha né tutele né voce. Per questo siamo andati per le strade ad informare e aiutare chi sempre di più ha bisogno di un riferimento, di accoglienza, di ascolto e di legalità. Tanti i volti che abbiamo incontrato, tanti problemi abbiamo ascoltato e tanto impegno per trovare le risposte».

Dopo le settimane di sindacato di strada a Latina, Foggia, Brindisi, Salerno, Ravenna, Mantova, Ferrara e in altre parti del Paese, a settembre saremo impegnati nel veronese, nell’ambito del progetto Diritti in campo.


Articoli correlati

Forestali siciliani in piazza il 22 gennaio, per salvare il lavoro e il territorio

Non c’è traccia nella Finanziaria nazionale dei 55 milioni promessi per aumentare le giornate di lavoro e lo stipendio dei 16mila addetti. Russo Flai Cgil: “Stiamo parlando di un settore strategico, situazione insostenibile”

Piana di Sibari, Flai e Fillea consegnano gilet catarifrangenti “salvavita”

L'iniziativa nasce in seguito all’incidente mortale dello scorso 30 settembre, quando sulla provinciale 163 che collega Cassano con Garda due braccianti di nazionalità pakistana sono stati investiti da un'auto mentre andavano a lavoro. Uno dei due è deceduto sul colpo a causa delle gravi ferite

Toscana, rinnovato il protocollo anti caporalato. Borselli, Flai: “Non basta, bisogna applicare la 199”

Il documento regionale era stato firmato per la prima volta nel 2016. "Mi rivolgo alle istituzioni - dice Mirko Borselli, segretario generale Flai Toscana...