STOP GENOCIDIO

Il protocollo Antoci, lotta alla criminalità organizzata nel settore agroindustriale

A Terranova da Sibari, nel cosentino, Flai, Alpaa e Cgil Pollino Sibaritide Tirreno hanno organizzato l’incontro ‘Agromafie e caporalato, il protocollo Antoci’. Protagonista proprio Giuseppe Antoci, già presidente del parco dei Nebrodi, presidente onorario della Fondazione Antonino Caponnetto, autentico eroe dei nostri tempi, padre di uno dei più importanti ed efficaci documenti antimafia. Si è parlato di ‘lotta alla criminalità organizzata nel settore agroindustriale’, con gli interventi di Giuseppe Guido, segretario generale della Cgil comprensoriale; Federica Pietramala, segretaria generale della Flai Cgil; Francesco Rumanò, capogruppo de l’Alternativa; Angelo Sposato, segretario generale della Cgil Calabria; Caterina Vaiti, segretaria generale Flai Cgil regionale; Jean René Bilongo, Flai Cgil nazionale e Giuseppe Carotenuto, presidente nazionale di Alpaa. Il protocollo Antoci ha colpito duramente le mafie, vogliose di mettere le mani sui contributi Pac. Ma ancora non basta, hanno ripetuto i partecipanti al convegno, è necessario intervenire anche sulle agevolazioni che molte aziende agricole riescono ad ottenere senza reali, necessari controlli sul rispetto dei contratti nazionali di lavoro al loro interno, dove non di rado vengono scoperti casi di vero e proprio caporalato. Nel cosentino non si abbasserà la guardia, questa l’assicurazione data da Flai, Cgil e Alpaa.

Articoli correlati

Villafranca Piemonte, i lavoratori di Aimaretti in sciopero: L’azienda fa utili, ora si arrivi all’integrativo

Dopo anni di utili e crescita del patrimonio dell'impresa di macellazione, la richiesta è quella di un accordo per la contrattazione di secondo livello che introduca premi di produzione e buoni pasto

Incidente alla Bakery di Forlimpopoli (Fc), ancora ricoverato l’operaio coinvolto. Flai: Situazione allarmante in azienda

L'infortunio del lavoratore dello stabilimento di panificazione industriale risale alla scorsa settimana. Lunedì scorso lo sciopero e il doppio presidio. Venerdì pomeriggio è previsto un incontro con la proprietà

San Giorgio in Bosco (Pd), rinnovo Rsu Sanpellegrino, la Flai si conferma primo sindacato

La Flai Cgil si conferma il sindacato più rappresentativo nello stabilimento Sanpellegrino di San Giorgio in Bosco, in provincia di Padova. Grazie al 45,5%...