Forestali Toscana, il 14 luglio 8 ore di sciopero con presidio a piazza Duomo

L’attivo unitario dei delegati del settore forestale di Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil della Toscana, dopo mesi di trattative per il rinnovo del Contratto Integrativo Regionale di Lavoro per gli addetti ai lavori di sistemazione idraulico-forestale (scaduto a dicembre 2022), data la mancanza di risposte e il rimpallo di responsabilità sulle risorse necessarie al rinnovo, proclama otto ore di sciopero per la giornata del 14 luglio con presidio a piazza Duomo dalle ore 9:00, garantendo comunque il servizio Antincendio Boschivo. 

I lavoratori forestali sono quelli che si sono dimezzati in pochi anni, quelli che sono utilizzati dalla politica che li amministra come appaltatori in qualsiasi ambito snaturando la destinazione dei finanziamenti e loro funzione e il loro ruolo di messa a frutto e gestione del Patrimonio Agricolo Forestale Regionale. 

Il continuo rimpallo di responsabilità sulle risorse economiche necessarie a rinnovare il contratto di lavoro tra le Unioni di Comuni, delegate alla gestione della delega Forestale, e la Regione Toscana non è più ammissibile.
Chiediamo chiarezza sulle risorse trasferite agli Enti e sul fatto che più della metà delle stesse non debba nemmeno essere rendicontata, ognuno si assuma la propria responsabilità. 

Noi proprio in merito alla responsabilità, garantiamo la continuità del servizio di antincendio boschivo e le funzioni di protezione civile necessarie alla salvaguardia del nostro territorio e di chi ci abita.
Siamo indisponibili ad accettare questa condizione e con la mobilitazione e la lotta siamo pronti a prenderci il contratto. 

Articoli correlati

Modena, presidio davanti alla De Nigris, trenta lavoratori in sciopero

Gli operai dell’azienda di Santa Croce stanno protestando da giovedì, interrotta la contrattazione per premi di produzione e buoni pasto Due giorni di sciopero alla...

Reggio Emilia, appalti Grissin Bon, Flai e Fai vogliono passi avanti

“Chiederemo di internalizzare gli appalti in essere e la stabilizzazione dei lavoratori in staff leasing” Si è svolto un incontro informativo, mercoledì 20 ottobre, presso...

Nuovi roghi a Palermo, Flai Cgil: “Servono uomini e risorse”

Fazzese: “Pronti a mobilitarci di nuovo per una seria e profonda riforma del settore” A Palermo nuovi roghi in città che rendono l’aria irrespirabile, un...