new!

Forestali, Flai Sicilia: I risarcimenti sono atto dovuto, la Regione dovrà pagare

Forestali, Flai Sicilia: I risarcimenti sono atto dovuto, la Regione dovrà pagare

Tonino Russo, segretario generale Flai Sicilia: «Non è in corso alcuna trattativa sui risarcimenti, che sono un diritto individuale sul quale il sindacato non può negoziare»

«La Regione si trova oggi a pagare l’uso disinvolto dei contratti a termine. I risarcimenti sono un atto dovuto. Si riapra subito il negoziato sulla riforma se si vuole anche evitare che il problema si ripresenti in futuro». Lo scrive in una nota Tonino Russo, segretario generale della Flai Cgil Sicilia, specificando che «non è in corso alcuna trattativa sui risarcimenti, che sono un diritto individuale sul quale il sindacato non può negoziare. Anzi, mettiamo a disposizione dei lavoratori il patrocinio gratuito attraverso gli uffici legali della Cgil. La trattativa riguarderà, invece, il futuro del settore e i diritti collettivi dei forestali. Quello che deve essere chiaro è che non devono essere i lavoratori a pagare per l’uso disinvolto da parte della Regione del lavoro precario».

«È inevitabile che la Regione si assuma gli oneri dei propri errori – prosegue Russo -. La nostra battaglia politica e sindacale contro il precariato va avanti da anni e oggi la Regione si vedrà costretta a pagare a caro prezzo l’avere sottovalutato il problema fino al punto di andare incontro a una procedura europea d’infrazione. Chiediamo certezze al Governo con la ripresa immediata della trattative sulla riforma».

Articoli correlati

Andria, lavoratore agricolo ha un malore e muore. Flai: Tragedia che ricorda il caso di Paola Clemente, serve prevenzione

Tra le ipotesi rispetto alle cause del decesso, ancora al vaglio degli inquirenti, c’è una congestione che potrebbe essere stata favorita dall’ondata di calore che ha colpito la regione. Flai e Cgil Puglia: Sono fondamentali visite sanitarie e l’accertamento delle condizioni di salute dei lavoratori, così come la predisposizione di dotazioni di primo intervento in caso di malori