Forestali calabresi in agitazione, i sindacati chiedono un incontro a Occhiuto

Cgil, Cisl e Uil: «Le mancate risposte rispetto alla trattativa contrattuale che interessa migliaia di lavoratori sta generando confusione e preoccupazioni»

È in stallo la trattativa per il contratto integrativo del settore forestale in Calabria. Per questo motivo, le segreterie generali regionali di Cgil, Cisl e Uil e quelle regionali di categoria Flai, Fai e Uila hanno chiesto un incontro urgente al presidente della Regione Roberto Occhiuto.

«A seguito della pre-intesa sul contratto integrativo forestale siglata alla Cittadella regionale lo scorso 9 dicembre 2024 – scrivono i sindacati – considerata l’assenza di atti propedeutici in merito e la recente missiva unitaria a firma delle federazioni Fai Cisl, Flai Cgil, Uila Uil del 28 gennaio 2025, comunichiamo lo stato di agitazione dell’intero settore forestale calabrese».

«L’attuale situazione di incertezza e le mancate risposte rispetto alla trattativa contrattuale che interessa migliaia di lavoratori, ai quali viene applicato un contratto integrativo scaduto nel 2011 – si legge ancora nella nota congiunta – sta generando ulteriore confusione e preoccupazioni sui luoghi di lavoro. Pertanto, al fine di concludere questa assurda e complessa vicenda contrattuale, che si protrae da diversi anni, si chiede un urgente incontro».

Articoli correlati

La Flai al ghetto di Ciappe Bianche per consegnare coperte. «Le istituzioni devono intervenire»

Nell'insediamento informale poco fuori Paternò, nel Catanese, vivono in questo momento più di 200 migranti, che lavorano sfruttati negli agrumeti della Piana. Tonino Russo, Flai Cgil Sicilia: «Non è bastata la morte di un bracciante ucciso dal suo caporale per far sì che lo Stato riprendesse il controllo del territorio»

Puglia, siglato un protocollo per contrastare la crisi idrica. Flai: Garantire sicurezza con interventi continuativi

Il documento è stato firmato da Regione, Arif e Consorzio di bonifica Centro Sud. Antonio Ligorio, Flai regionale: «Cambiamento climatico e desertificazione accelerano i loro effetti, per questo è urgente una gestione integrata delle risorse naturali»

Roma, Spiga Food comunica 22 licenziamenti. Flai: Scongiurare il provvedimento

L'azienda che produce basi per pizze e focacce ha dato notizia ieri della decisione, relativa alla sede di Montecompatri. Flai Cgil Roma Sud Pomezia Castelli: «Una scelta che nasce da acquisizioni che vanno alla ricerca del maggior profitto possibile»