new!

Foggia, finalmente l’incontro con commissario per superare i ghetti, Flai: “Prioritario utilizzo risorse Pnrr”

Foggia, finalmente l’incontro con commissario per superare i ghetti, Flai: “Prioritario utilizzo risorse Pnrr”

Tarantella: “Urgono anche altri interventi sul territorio per affrancare migliaia di lavoratori dallo sfruttamento”

Si è tenuto oggi  l’incontro in Prefettura a Foggia sull’utilizzo dei fondi stanziati all’interno del Pnrr – circa 100 milioni di euro destinati ai comuni della provincia di Foggia – per il superamento dei ghetti, i cosiddetti insediamenti informali. All’incontro era presente il commissario straordinario nominato dal Governo, il Prefetto Falco. Dalla riunione è emerso intanto la necessità di ascoltare il territorio; in quanto il prossimo 11 luglio il commissario informerà il governo sui bisogni e sull’urgenza dell’utilizzo delle risorse.

Il commissario chiederà di determinare il perimetro d’azione chiedendo anche una flessibilità nell’utilizzo delle risorse; verranno tenuti incontri con le amministrazioni destinatarie dei fondi per agevolare e velocizzare l’impiego di tali risorse attraverso un staff tra direzione, esperti e funzionari. 

“Come Flai Cgil Foggia – sottolinea il segretario generale, Giovanni Tarantella – abbiamo chiesto l’urgenza di mettere in campo questi fondi, e spiegato che saremo determinati nel sostenere la dovuta attenzione su risorse e progetti per il superamento dei ghetti. Inoltre abbiamo chiesto che pur avendo il Pnrr destinazioni per  diverse amministrazioni sulla base dei comuni sui quali ricadono gli insediamenti mappati, vi possa essere un’idea integrata di intervento sul territorio, prestando attenzione ad alcuni servizi pubblici – in particolare il trasporto, l’assistenza sanitaria, l’istruzione, fondamentali per affrancare migliaia di lavoratori dallo sfruttamento lavorativo poiché sono proprio quelli elementi che se assenti determinano il potere sostituivo e contrattuale dei caporali”.

Articoli correlati

Andria, lavoratore agricolo ha un malore e muore. Flai: Tragedia che ricorda il caso di Paola Clemente, serve prevenzione

Tra le ipotesi rispetto alle cause del decesso, ancora al vaglio degli inquirenti, c’è una congestione che potrebbe essere stata favorita dall’ondata di calore che ha colpito la regione. Flai e Cgil Puglia: Sono fondamentali visite sanitarie e l’accertamento delle condizioni di salute dei lavoratori, così come la predisposizione di dotazioni di primo intervento in caso di malori