Flai e Cgil Bat: “Il lavoro uccide ancora ad Andria”

Riglietti e Valente: “Il Prefetto convochi urgentemente una riunione del tavolo sulla sicurezza sui luoghi di lavoro”

“Aveva solo 38 anni Raffaele Sardano, troppo pochi per morire. Eppure ha perso la vita in una giornata di lavoro qualunque. Come riportano i media, sarebbe stato travolto da un tubo in acciaio di un macchinario che filtra l’acqua dall’olio sarebbe esploso forse, stando ai primi rilievi degli inquirenti, per l’eccessiva pressione dell’aria. Raffaele è morto sul colpo, inutili i soccorsi”, dichiarano Gaetano Riglietti, segretario generale Flai Cgil Bat e Michele Valente, segretario generale Cgil Bat. “Il cordoglio di tutta la Cgil va alla famiglia dell’operaio, l’ennesima morte bianca in Puglia, una mattanza che sembra davvero non avere fine. Saranno le indagini a chiarire l’accaduto, resta il fatto che non è più possibile sopportare la cosa che si esca di casa al mattino per andare a lavoro per non farci più ritorno. Si tratta, purtroppo, di morti annunciate all’interno di un sistema in cui spesse volte ci troviamo difronte a scarsi controlli, ad una mancata prevenzione, formazione e rispetto delle leggi e delle norme esistenti”. “Il comparto agricolo ma più in generale quello dell’agroalimentare, che nella Bat rappresenta un settore fondamentale per l’economia – sottolineano Riglietti e Valente – è tra i più esposti al rischio di infortuni e malattie professionali. Bisogna, dunque, agire in fretta perché nel 2023 non si può continuare a morire sul lavoro. Vanno fermate queste stragi. Chiediamo al Prefetto della Bat di convocare urgentemente una riunione del tavolo sulla sicurezza sui luoghi di lavoro perché abbiamo assoluto bisogno di confrontarci in quanto ciò che sta accadendo ci allarma. Torniamo a chiedere di intensificare i controlli e l’istituzione dell’ispettorato provinciale del lavoro, come ribadito da tempo”.

Articoli correlati

Svolta nella vertenza del macello di Baldichieri, Flai Cgil: “Chiusa la procedura avviata dalla Fortes”

Capparelli: “Confidiamo si arrivi rapidamente alla riassunzione di tutti i dipendenti” Dopo mesi travagliati, in una situazione che si è fatta nel tempo sempre più...

‘Lo stretto non si tocca’, in corteo a Messina c’è anche la Flai

Il Ponte di Messina è uno schiaffo al Meridione, un’opera costosissima e inutile, in un territorio in cui la rete ferroviaria sconta decenni di...

Caporalato, Flai Cgil Sicilia e di Caltanissetta su indagine Procura nissena: “Senza l’intervento della politica per la prevenzione la situazione non cambierà”

Russo e Randazzo: “Sollecitiamo da tempo, inascoltati, il collocamento pubblico per la manodopera, che consenta l’incontro nella trasparenza di domanda e offerta” “L’inchiesta di Caltanissetta...