new!

Elezioni Rsu Sanpellegrino Spa, vittoria netta per Flai-Cgil, che si conferma primo sindacato e aumenta notevolmente i delegati 

Elezioni Rsu Sanpellegrino Spa, vittoria netta per Flai-Cgil, che si conferma primo sindacato e aumenta notevolmente i delegati 

È un successo netto quello ottenuto dalla Flai alle elezioni per i delegati sindacali della Sanpellegrino Spa di Ruspino (Bergamo). Si conferma primo sindacato, come era stato già nella precedente tornata elettorale del giugno 2022, ma aumenta notevolmente voti e numero di delegati eletti. Erano 511 i lavoratori chiamati al voto, hanno votato in 416. I voti validi sono stati 409 (bianche 3 e nulle 4). Flai Cgil ha ottenuto 282 preferenze, Fai Cisl 117 e Uila Uil 10. Per la Cgil scelta dal 70% di lavoratrici e lavoratori vengono così eletti 8 delegati, sono Mattia Manzoni, Cristian Arioli, Roberto Baroni, Domenico Persico, Riccardo Pesenti, Francesco Regazzoni, Tania Santi e Alfio Moscheni.
A comporre la Rappresentanza sindacale unitaria saranno quindi 8 delegati per Flai (rispetto ai 5 della scorsa tornata elettorale, un anno e mezzo fa), 3 per Fai che conferma lo stesso numero del precedente rinnovo. Uila Uil, invece, non elegge delegati (aveva un delegato nella Rsu uscente).
“Siamo davvero soddisfatti per il risultato e per aver aumentato ancora il numero di eletti”, ha commentato Mauro Rossi, segretario generale della Flai di Bergamo. “Ora, tra i temi principali che la nuova Rsu dovrà affrontare ci sono il monitoraggio dell’accordo sui volumi produttivi e sull’andamento dei lavori di ampliamento e riqualificazione dell’area nord dello stabilimento (compreso il monitoraggio del recente accordo sul parcheggio dei dipendenti), così come il tema fondamentale del microclima ambientale nei reparti, sempre più urgente, e una maggior valorizzazione della professionalità dei lavoratori”, prosegue Rossi. “Cercheremo di spingere inoltre per favorire la stabilizzazione del personale a tempo indeterminato e a tempo pieno, daremo il nostro contributo nel rinnovo del prossimo contratto integrativo di gruppo”.

#IoScelgoFlai

Articoli correlati

Andria, lavoratore agricolo ha un malore e muore. Flai: Tragedia che ricorda il caso di Paola Clemente, serve prevenzione

Tra le ipotesi rispetto alle cause del decesso, ancora al vaglio degli inquirenti, c’è una congestione che potrebbe essere stata favorita dall’ondata di calore che ha colpito la regione. Flai e Cgil Puglia: Sono fondamentali visite sanitarie e l’accertamento delle condizioni di salute dei lavoratori, così come la predisposizione di dotazioni di primo intervento in caso di malori