Elezioni Rsu Italtom Argenta, la Flai fa il pieno dei voti

La lista ha ricevuto 44 voti, il 100% dei votanti, su una platea di 51 aventi diritto

Si è votato per la costituzione della Rsu aziendale nello stabilimento Italtom di Argenta (Fe). La lavoratrici e i lavoratori dell’azienda, nata nel 2018 dall’acquisizione da parte di Steriltom (66,6%) ed Emiliana Conserve (33,3%) dello stabilimento ex Ferrara Food ad Argenta, il più moderno d’Europa all’interno del comparto del pomodoro trasformato, chiamati ad eleggere la propria rappresentanza hanno scelto in massa Flai Cgil. La lista ha ricevuto 44 voti, il 100% dei votanti, su una platea di 51 aventi diritto, oltre l’86% ha voluto essere protagonista esprimendo la propria preferenza ed eleggendo 3 Rsu ed 1 Rls. La nuova Rsu, quasi del tutto rinnovata nella sua composizione precedente, potrà iniziare sin da i prossimi giorni, insieme alla Direzione aziendale, a confrontarsi su diversi temi come il premio di risultato, la campagna del pomodoro 2024, la tutela dei diritti ed in particolare della salute e sicurezza delle lavoratrici e lavoratori dello stabilimento di Argenta. Questo saprà dare ulteriore valore al dialogo e al confronto che già da anni vanno avanti con l’azienda.

“Le elezioni delle Rappresentanze sindacali unitarie sono uno dei massimi momenti di esercizio della democrazia nei luoghi di lavoro – sottolinea Luca Liguori, Flai Cgil Ferrara – per questo sono un appuntamento di grande importanza e rilevanza per la nostra organizzazione che fa da sempre della democrazia una dei suoi valori fondanti. La Flai Cgil di Ferrara intende cogliere l’occasione per ringraziare le lavoratrici ed i lavoratori per la fiducia accordataci, che oltre ad essere un motivo di orgoglio ci consegna un forte senso di responsabilità con cui continueremo a svolgere il nostro ruolo di rappresentanza”. #IoScelgoFlai

Articoli correlati

Codigoro (Fe), cade nel silo del riso e muore. Flai: Cambiare le norme sulla responsabilità negli appalti

L'operaio, 41 anni, si occupava della manutenzione all'interno dello stabilimento di Grandi Riso nel Ferrarese, per conto dell'azienda Montaggi Industriali di Rovigo. Flai e Cgil provinciali: «Servono più ispezioni, più formazione e prevenzione»

Toscana, 18 braccianti sfruttati, un arresto. Flai: Contro il caporalato serve attivare le Sezioni territoriali

I lavoratori venivano impiegati in condizioni disumane in aziende nelle campagne fiorentine, pratesi e senesi. Province in cui ancora gli organismi provinciali per prevenire l'illegalità in agricoltura, previsti dalla legge 199 del 2016, non sono stati insediati o sono fermi

Viterbo, salta la trattativa sul premio di produzione per i lavoratori agricoli. Flai: Grande scorrettezza, sciopero il 16 maggio

Si tratterebbe del primo sciopero della storia in quella provincia. Massimiliano Venanzi, Flai Viterbo: «Confagricoltura alzandosi dal tavolo ha compiuto uno sgarbo gravissimo»