new!

Diritti in marineria: la Flai Cgil Bat incontra i pescatori

Diritti in marineria: la Flai Cgil Bat incontra i pescatori

Si parte da Trani sabato 9 novembre alle ore 9.30 in zona Porto. Saranno presenti Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia e Antonio Pucillo, capo dipartimento pesca Flai Cgil nazionale

Nelle marinerie per incontrare i lavoratori e mettere a punto iniziative sulla sicurezza del lavoro nel settore della pesca, per affrontare i temi relativi alla mancanza di un ammortizzatore sociale strutturato, alle malattie professionali e parlare dellโ€™applicazione del Testo Unico 81/2008 su salute e sicurezza e dei fondi integrativi sanitari, ma soprattutto rilanciare unโ€™azione di rivendicazione per il riconoscimento della pesca quale lavoro usurante. Parte anche questโ€™anno da questi presupposti la campagna su tutele e diritti nel settore della pesca lanciata dalla Flai Cgil nellโ€™ambito del Progetto Pesca e del Programma nazionale triennale della Pesca e dellโ€™Acquacoltura, realizzata con il contributo del Ministero dellโ€™Agricoltura, della Sovranitร  Alimentare e delle Foreste. Sabato 9 novembre iniziativa alla marineria di Trani a partire dalle ore 9.30 in zona Porto a cui seguiranno altri momenti di confronto nelle settimane successive nelle altre marinerie della Bat.
โ€œAnche questโ€™anno – spiega Dora Lacerenza, della Flai Cgil Bat con delega alla pesca – incontreremo i lavoratori vicino al loro luogo di lavoro e cioรจ il mare, ascolteremo i loro problemi e spiegheremo loro le nostre proposte in tema di diritti, tutele e sicurezza. Sarร  anche lโ€™occasione per illustrare il lavoro che da anni porta avanti la Flai Cgil nel tentativo di armonizzare lโ€™esistenza di parchi eolici marini di cui questo territorio รจ direttamente interessato con il lavoro quotidiano sempre piรน faticoso dei pescatoriโ€.ย 

โ€œIl nostro obiettivo รจ quello di tenere i riflettori accesi su un settore che spesso viene definito โ€˜alla derivaโ€™, in cui gli addetti si trovano a lavorare tanto in condizioni non certamente facili per guadagnare poco o addirittura nulla, ed รจ per questo che il settore necessitร  di tantissima attenzione alla pari di tutti gli altri settori, per garantire anche a questi lavoratori prospettive future affinchรฉ il settore non sia abbandonato da tuttiโ€, dichiara il segretario generale Flai Cgil Bat Gaetano Riglietti. Durante lโ€™iniziativa verranno, inoltre, consegnati ai pescatori dei dispositivi di sicurezza individuali per stimolare la discussione su un argomento importante per il settore come quello della sicurezza in mare. Saranno presenti Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia e Antonio Pucillo, capo Dipartimento Pesca Flai Cgil Nazionale.



Articoli correlati